domenica 12 novembre 2023

La FastCôni a Ayyoub El Bir con record del percorso. Anna Arnaudo bissa la vittoria dello scorso anno

La FastCôni a Ayyoub El Bir con record del percorso. Anna Arnaudo bissa la vittoria dello scorso anno
Piazza Galimberti di Cuneo si è agghindata a festa.
Lo si è scritto ieri nella presentazione della FastCôni, questo pomeriggio la quotidianità del capoluogo cuneese sarebbe stata stravolta dalla banda podistica che ha anticipato la celebrazione della domenica di corsa, con la podistica FastCôni andata in scena nelle ore scorse.

La regia della manifestazione è stata quella de Il Podio con la proposizione di due distanze. Alle 15.30 6 km per le categorie femminili e maschili over 60, alle 16.30 8 km per tutte le altre categorie maschili. 62 i classificati nella 1^ gara, 105 nella 2^ per un totale 167 classificati.

Il podio è quello preannunciato su Bio Correndo. Anna Arnaudo (Cus Torino) bissa la vittoria dello scorso anno in 18'59" ma non le riesce di migliorare il suo 18'47", alle sue spalle Gessica Peyracchia (Podistica Valle Varaita) in 20'17", ormai sempre più protagonista in Piemonte e Gloria Barale (Cus Torino) in 20'56". Tre tornate per le donne su un tracciato di 2 km senza nessun scossone in testa alla corsa. Acquisiscono da subito la loro posizione e la mantengono giro dopo giro. Podio a 5 con Anna Ruatta (Podistica Valle Varaita) e Alessandra Alliney (Atletica Saluzzo) e Federica Laino (Brancaleone Asti).

 1° degli over 60 Massimo Ribetto (Atletica Pinerolo) in 21'00".

Qui il video della partenza femminile grazie a Maurizio Fiora:

In campo maschile si è ripetuta la sfida di Cavour con un finale tutt'altro che scontato. Ayyoub El Bir (Atletica Biotekna) e Gianluca Ferrato (Atletica Saluzzo) hanno dato spettacolo, ma soprattutto dato verve ai 4 giri previsti. Per un giro e mezzo insieme a loro Amorin Gerbeti, lo junior dell'Atletica Saluzzo deve alzare il piede dall'acceleratore per non saltare, ma soprattutto per mantenere una prestigiosa 3^ posizione.

Le sue parole:" Sono contento della mia gara, sapevo di andare forte perchè è un periodo che sto bene, ma non mi aspettavo di arrivare terzo visti gli altri atleti in gara. Ho corso sul passo dei 3' al km e credo che tornerò il prossimo anno, magari cercando di vincere".

Qui il video della partenza maschile:

Ma là davanti cosa è successo? E' Giacomo Casalloni, oggi speaker insieme a Claudio Piana, a raccontarlo. "Per 3 giri Ayyoub El Bir e Gianluca Ferrato hanno corso insieme, nell'ultimo El Bir ha cambiato passo è ha vinto in 22'45" stabilendo il record del percorso che era di 22'58" fatto lo scorso anno da Ferrato. Anche Gianluca ha corso più veloce del suo tempo, 22'50" per lui". Per Ferrato l'ultimo test prima della maratona di Verona. Good luck Gianluca!

Amorin Gerbeti in 23'08" e podio a 5 con Manuel Solavaggione (Podistica Valle Varaita) e con Simone Peyracchia (Podistica Valle Varaita) oggi sottotono per un problema ad un ginocchio.

La cerimonia delle premiazioni solo per gli assoluti con l'illuminazione pubblica a rendere ancora più suggestiva l'architettura neoclassica. Un ricordo scenografico per chi da fuori città, magari non conoscendo il centro di Cuneo. Per la chiusura, nomi di peso tra gli spettatori. Franco Arese, Giorgio Damilano e Rita Marchisio. Hanno bisogno di presentazioni o basta il nome per evocarne il curriculum?


11/11/2023, 2^ Fast Coni, km 6 - 8, Cuneo RISULTATI

Nessun commento:

Posta un commento