E' un piacere tornare in località Cà del Sole perchè, anche se ufficialmente lo stato di emergenza per il Covid 19 si conclude il 31 marzo, è indubbio che l'allentamento delle misure di contrasto alla pandemia siano prodromiche alla fine di questo periodo nuovo e oscuro che tanto male ha fatto alla comunità internazionale, anche solo per le grandi divisioni di pensiero che ha ingenerato il Coronavirus.
E' un piacere tornare perchè questo evento è stato l'ultimo evento, almeno in provincia di Alessandria, prima di quel terribile 8 marzo 2020 quando venne sancito il primo lockdown, il classico cerchio che si chiude con l'uscita dal tunnel proprio dove il circuito si era fermato. A proposito, proprio ieri è stato pubblicato il nuovo protocollo Fidal per gli eventi NO STADIA. Poche regole, ma nello sconforto di quanto visto fin'ora nello sport e non solo, che chissà se noi atleti rispetteremo.
A seguire troverete in modo schematico le serie previste, il volantino con tutte le specifiche e i comportamenti da adottare per contenere la propagazione della Peste Suina Africana.
Tutti gli automezzi dovranno essere parcheggiati su strade o piazze e non devono accedere al campo o a terreni limitrofi.Le scarpe degli atleti e di chiunque acceda al terreno dovranno essere disinfettate. In alternativa, prima di salire sugli automezzi, si dovrà procedere al cambio delle calzature e quelle impiegate sul terreno dovranno essere riposte in contenitori per poi essere lavate e disinfettate a casa.Non dovranno essere lasciati nel sito rifiuti di alcun genere ed in particolare alimentari. I cani dovranno essere tenuti al guinzaglio e non dovranno essere lasciati liberi nei terreni adiacenti.
Nessun commento:
Posta un commento