domenica 11 maggio 2025

Stefano Avalle e Carla Primo vincono il 3° Trofeo AVIS di Villanova d'Asti

Villanova d'Asti, Carla Primo, calendario, podismo, correre, corsa su strada, podismo, Fidal, Piemonte, run, correre
Villanova d'Asti, piccolo e caratteristico centro (poco più di 5000 abitanti) in provincia di Asti con lo sguardo verso il torinese, è stato il teatro del 3° Trofeo AVIS. La regia è della Polisportiva Mezzaluna il cui nome è sintomo del legame con il territorio, nulla a che vedere con le fasi lunari o alla mezzaluna islamica, ma deriva dall'omonimo bastione, mezzaluna dolce, delle mura a forma di stella che, fino all'epoca napoleonica, difendevano la città, che ha proposto per il 3° anno una 10 km certificata Fidal dove i partecipanti possono sfidare se stessi su un percorso regolarmente misurato per cercare di migliorarsi ed aggiornare così la propria banca dati Fidal.

I contenuti sportivi ed agonistici però sono stati molteplici, oltre alla competizione per i migliori di giornata, è stata anche l'occasione per prendere punti per il CorriPiemonte giunta alla 6^ tappa (domenica prossima di corre la 7^ alla JoyRun di Serravalle Scrivia), ma anche per il Campionato Fidal Asti con la prima gara della stagione.

Logistica non semplicissima, Ritrovo e consegna dei pettorali in piazza Mercato, partenza da via degli Alpini e arrivo con post gara, premiazioni comprese, all'interno dell'impianto sportivo villanovese, per il resto la manifestazione è filata via liscia e come vengono definiti gli eventi ben riusciti su Bio Correndo "A misura di podista".

Partecipazione record con ben 381 classificati, quasi 130 in più rispetto la scorsa edizione con la soddisfazione degli organizzatori per un numero così corposo. Alle ore 09.30 lo start dell'Assessore allo Sport, Francesco Scaramozzino e con il giù il gettone, godetevi il volo (lo sviluppo del percorso assomiglia ad un aquilone) e buon divertimento a tutti dello speaker di giornata (Bio Correndo) che ha scandito l'onda podistica per l'uscita dall'arco di partenza.

Grazie alla Polisportiva Mezzaluna per aver scelto Bio Correndo come speaker e grazie a Massimo Revello per la foto:

Villanova d'Asti, calendario podismo, correre, corsa su strada, podismo, Fidal, Piemonte, run, correre



Radio corsa racconta di un duello tra Stefano Avalle, podista di Saluzzo tesserato per la lombarda DK Runners e con Marco Mazzon (Torino Road Runners) e sarà Avalle a transitare per primo al traguardo volante posto al 4° km. 

Così Stefano al microfono Bio Correndo: "Dopo il 4° km ho continuato al mio passo e Marco è rimasto lì, lo sentivo alle mie spalle; credo che siamo andati via regolari e poco per volta ho guadagnato quel che è servito per poterlo precedere sul traguardo. Il percorso? Esigente, due cavalcavia, nessuna asperità, ma su un percorso del genere serve avere anche caratteristiche muscolari per come si affrontano anche i collinari". Sono contento della vittoria, ho deciso all'ultimo, ci tenevo a far bene, a fine mese è mancato un mio amico e gli decido questa vittoria". L'amico di Stefano è Samuel Tamagnone, 26 enne, giovane ricercatore originario di Marene vittima di un incidente in montagna il 26 aprile scorso.




32'09" per Stefano che compie i 300 metri della pista in relativa tranquillità, 2^ piazza per Marco Mazzon  (Torino Road Runners) in 32'25" che con pazienza sta tornando al suo giro di gamba migliore, 3° il triatleta casalese, Edoardo Mazzucco (Atletica Santhià) in 32'45".

In campo femminile, nelle premesse, si sarebbe dovuto assistere ad un monologo di Carla Primo. La portacolori del Borgaretto '75, reduce dal primato di Pietra Ligure nei 10 km su strada, con all'attivo 5 MPI, 5 titoli mondiali master e 6 ori europei, non sembrava poter aver problemi a condurre le danze e così è stato. Radio Corsa al 4° km la dava davanti con "luce" ed al traguardo ha sfiorato il suo primato SF55: 36'28" 7 giorni fa 36'33" quest'oggi. 

A lei il pettorale nr. 1 e così si racconta "Dopo le parole emozionate di Stefano mi sento anch'io di dedicare la vittoria al suo amico" Ci siamo un po' tutti emozionati anche nel sentire la voce tramante di Stefano nel ricordo di Samuel. La gara di per sè non ha spunti significati e allora qual è il percorso di questo 2025? Certamente i campionati italiani in pista a giugno ad Amisano Adriatico con i 5000 e poi, vediamo come va la stagione, ma il pensiero è a ottobre, a Madeira, per i campionati europei master".




Seconda posizione per la valenzana Ilaria Zavanone (Brancaleone Asti) in 39'25", 3^ in rimonta Inna Tomasova (Atletica Santhià) in 40'03". In rimonta perchè al 4° km era data in terza posizione la valdostana Federica Barailler (APD Pont Saint Martin) poi 4^ appena dietro alla Tomasova.

Sono stati premiati i primi 3 uomini e 3 donne assolute (il primo e la prima con una medaglia d'oro!). Il primo uomo e la prima donna che hanno passato per primi i traguardo volante (Stefano Avalle e Carla Primo), i primi 5 uomini e donne delle seguenti categorie: A/J/P/S/M-F 35 - SM-F 40 - SM-F 45 - SM-F50 - SM-F55 - SM-F60 - SM-F65 - SM-F70 - SM-F75 - SM-F80 e oltre. Alle categorie giovanili premi a scalare per tutti e premi in natura per le prime tre società più numerose: Brancaleone Asti (40) - GSR Ferrero (34) - Tapporosso (32) e per le prime 3 società a punteggio: Borgaretto '75 (5850) - Brancaleone Asti (5644) - Atletica Santhià (5281).

L'applauso più intenso è stato per Franca Monasterolo. L'atleta del Borgaretto 75, classe 1943, saranno 82 il prossimo 26 settembre, nel cui curriculum ci sono 11 record italiani di categoria ed i podisti le hanno tributato un caloroso applauso.

Piccola disavventura per una podista del GSR Ferrero che si è sentita male a poche centinaia di metri dal traguardo. Portata al pronto soccorso di Asti è stata dimessa in questi minuti con il "compito" di riposarsi dopo il probabile colpo di caldo patito.

Appuntamento con la prossima tappa del CorriPiemonte  il 18 maggio a Serravalle Scrivia con la Serravalle JoyRun, altra corsa di 10km certificati con partenza dal Serravalle Designer Outlet.


RECORD*

Partecipativo: 381 (2025)
Stefano Avalle, DK Runners, 32'09" (2025)
Carla Primo, Borgaretto 75, 36'33" (2025)
* la prima edizione non era certificata ed il percorso era di 9,7 km circa

I RINGRAZIAMENTI

Ai partecipanti di ogni categoria; agli sponsor: Avis di Villanova d'Asti, ATIV, Carrozzeria Villanovese, Giocaligiò, Macelleria Mascherpa, Mulino Viglino, Panetteria Coppo, Tecnorete Immobiliare, Trevisan Dolciaria; ai volontari: Dipendenti della Polisportiva, alle Forze dell'Ordine, ai Nonni Vigili, alla Protezione Civile, alla Pro Loco di Villanova; agli addetti alla cronaca: Matteo Avataneo & Gianfranco Brignolio al traguardo volante, Salvatore Ferretti & Franco Cravero per le foto ed il filmato, Stefano Zaia per le riprese con il drone, Bio Correndo & Maurizio Strazzacappa.


GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Massimo Revello (come sempre le sue foto sono perlopiù del GSR Ferrero con qualche "aggiunta")

GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Salvatore Ferretti


11/05/2025, 3° Trofeo AVIS, km 10, CPS – 6^ prova, Villanova D'Asti (AT) RISULTATI


ALBO D'ORO

2023 1^  edizione
150 classificati
Uomini
1° Marco Lano, Pol. Mezzaluna, 32'18"
2° Matteo Lometti, Brancaleone Asti, 32'22"
3° Stefano Velatta, Maratoneti Genovesi, 32'36"
Donne
1^ Carla Primo, Borgaretto 75, 35'02"
2^ Giorgia Murdolo, Borgaretto 75, 37'23"
3^ Manuela Girardo, Torino Road Runners, 39'35"

2024 2^ edizione
253 classificati
Uomini
1° Alberto Monasterolo, OlimpiAtletica, 33'41"
2° Paolo Boggio, Atletica Santhià, 33'53"
3° Nicola Montanile, Running Saviano, 34'03"
Donne
1^ Gloria Barale, Battaglio CUS Torino, 37'07"
2^ Romina Casetta, GSR Ferrero, 39'33"
3^ Debora Ferro, Vittorio Alfieri Asti, 39'57"

2025 3^ edizione
381 classificati
Uomini
1° Stefano Avalle, DK Runners, 32'09"
2° Marco Mazzon, Torino Road Runners, 32'25"
3° Edoardo Mazzucco, Atletica Santhià, 
Donne
1^ Carla Primo, Borgaretto 75, 36'33"
2^ Ilaria Zavanone, Brancaleone Asti, 39'25"
3^ Inna Tomasova, Atletica Santhià, 40'03"

Nessun commento:

Posta un commento