La manifestazione internazionale dedicata alla categoria Allievi/e risplende grazie ai talenti degli U18.
Due i record italiani migliorati. Prosegue la progressione di Alessia Succo, solo 7 giorni dopo i CDS di Alessandria dove ha stabilito il primato di categoria sui 100hs con 13.23, lima ancora un decimo portandolo a 13.13.
Dalla marcia arriva il primato di Nicolò Vidal. che riscrive la MPI allievi in 19:59.28 e dopo quarant’anni cade il primato di 20:10.5 di Giovanni De Benedictis del 1985.
A livello di rappresentative vince il Veneto con 426 punti, seguito dalla Lombardia 417 e dalla rappresentativa di Baden Wurttemberg 397. Il Piemonte è 4°, ma può consolarsi innanzitutto con la miglior prestazione italiana di Alessia Succo e con diversi podi segno di un movimento regionale in buona salute e in crescita.
Il nostro personalissimo focus va su Michele Podetti, atleta dell'Atletica Alessandria, ma soprattutto un ragazzo che abbiamo visto crescere prima ancora di diventare un atleta. Michele in gara nelle siepi conquista il 3° gradino del podio. Primo podio di prestigio assoluto dopo diversi piazzamenti e un ottimo secondo posto al Trofeo per le categorie giovanili Pratizzoli, una medaglia che è anche il riconoscimento del lavoro che sta facendo con gli allenatori Francesco Labate e Giancarlo Rapetti, della costanza, dell'impegno e della grinta che lo contraddistinguono nella pratica sportiva.
Il Brixia è una sorta di un banco di prova in vista dei Campionati Italiani di categoria, i presupposti e il talento ci sono ora si tratta solo di lavorare con l'impegno di sempre.
I risultati dei piemontesi:
Allieve:
5000 marcia : Vittoria Giannone 4^
100hs: Alessia Succo 1^ Record italiano 13.13
100m: Elisa Calzolari 4^
1500m: Alice Rosa Brusin 6^ (individuale), Carolina Bagnati 10^
400m: Anna Rita Mamiedi 11^
2000st: Sofia Castelli 4^
200m: Alessia Succo 2^
400hs: Isabella Pastore 3^
800m: Sara Bori 8^
4x100: Piemonte 3° (Bollo, Calzolari, Ikuenobe, Pastore)
100 extra: Carlotta Bollo 12^
salto con l'asta: Dafne Chiavetta 6^
salto triplo: Irosayike Ikenuobe 1^
salto in alto: Marta Manzini 10^
salto in lungo: Silvia Canape 4^
disco: Sofia Morales 10^
martello: Camilla Fanari 14^
peso: Eloise Vallet 9^
giavellotto: Eloise Vallet 5^
Allievi
5000 marcia : Giorgio Cosentino 5°
100hs: Gabriel Grancitelli 10°
100m: Giulio Casalegno 10°
1500m: Martino Bovio 6°
400m: Juan Jose Caggia 2°
2000st: Michele Podetti 3°
200m: Daniele Fornasiero 9°
400hs: Tommaso D'Onofrio 9°
800m: Alessio Cena 6°
4x100: Piemonte 9° (Casalegno, Caggia, Melis, Fornasiero)
salto con l'asta: Bright Osegbo 2°
salto triplo: Gustavo Alves Nunes 5°
Salto in alto: Simone Floccari 14°
salto in lungo: Alessandro Melis 4°
disco: Mattia Bresciani 4°
martello: Dario Perelli 7°
peso: Filippo Mecca 11°
giavellotto: Nicolò Cerdelli 9°
GALLERIA FOTOGRAFICA Fidal Alto Adige Sud Tirol
Nessun commento:
Posta un commento