Un percorso di 11,2km, un tracciato misto sterrato/asfalto.
640 i preiscritti si Irunning, Sono stati 681 i classificati nel 2024, un numero che può essere eguagliato visto che sono possibili anche le iscrizioni last minute. L'unica discriminante potrebbe essere il meteo non particolarmente favorevole in questo fine settimana, ma a None per l'orario della gara si prevede solo cielo coperto senza pioggia.
Tra gli iscritti presente la vincitrice 2024 Carla Primo (Borgaretto 75) di rientro dalla Festa del Cross di Cassino dove insieme alle compagne di squadra Grazia Cammalleri, Luigina Definis, Deborah Conoscenti, ha vinto il titolo tricolore di cross a staffetta per la categoria SF55.
Alla partenza anche la seconda del 2024 Silvia Zampaglione (Battaglio CUS Torino). Nella foto di copertina il podio 2024.
Tra le possibili protagoniste Sarah Aimèe L'Epèe (Atletica Roata Chiusani), presente anche nel 2024, in quell'occasione si classificò al 5° posto, ma l'atleta era al rientro alle competizioni dopo un periodo di stop, diverso il suo stato di forma attuale.
Da considerare per le migliori posizioni Miriam Di Vincenzo (Atletica Cafasse), Nicol Albina Cavallera (Gli Amici di Marcello), Giorgia Morano (Battaglio CUS Torino), Elisa Viora (Torino Road Runners).
Non è presente nessuno dei componenti del podio dello scorso anno, edizione vinta da Marco Moletto, ma le iniziale M.M. potrebbero ripetersi, sulla linea di partenza con Marco Mazzon (Torino Road Runners), gli avversari sono quelli di sempre delle gare piemontesi l'atleta della squadra organizzatrice Marco Ferrante (Podistica None) e Stefano Bonino (OlimpiAtletica).
Le iscrizioni last minute potrebbero riservare qualche sorpresa.
Oltre alla gara Assoluta in programma, dopo la partenza delle 9,30, le prove dedicate alle categorie giovanili.
23/03/2025, 40° Memorial Stefano Ferraris, km 11,2, None (TO) DISPOSITIVO
Nessun commento:
Posta un commento