Il PalaCasali di Ancona è stata la casa dell'Atletica Leggera in questo ennesimo fine settimana dedicato alle indoor.
Lo sarà ancora quando si sfideranno i master per una maglia tricolore, ma in questa due giorni che si è conclusa nel tardo pomeriggio sono andati in scena gli assoluti. Il punto esclamativo e direi il fiore all'occhiello di questa edizione è stato quanto raccontato ieri con il record del mondo nei 3000 metri di marcia realizzato da Francesco Fortunato, ma aldilà della prestazione superba dell'atleta pugliese, si è avuto conferma di un movimento che non è focalizzato su 3-4 personaggi di punta, ma da un sottobosco di giovani realtà che sono già il presente dell'Atletica nazionale con qualità che non sfigurano a livello continentale. Da Inzoli alla Saraceni passando per la Valensin, i motivi per sorridere sono molteplici.
Resta sempre un ma, quello per l'assenza di tanti big nazionali, nonostante questo lo spettacolo è stato assicurato da tante sfide entusiasmanti come quella nel peso (qui i big c'erano) con la vittoria di Fabbri su Weir, nel triplo dove la 18enne Erika Saraceni ha tenuto testa e alla fine battuto la più esperta Ottavia Cestonaro. La velocità maschile ha un po' deluso, ma solo per i crono finali, nel mezzofondo invece tutto come da programma. Doppietta per Federico Riva e Ludovica Cavalli con le vittorie sia nei 1500 che nei 3000 dove hanno dimostrato una superiorità netta. Nei 3000 era presente anche Valentina Gemetto che nella seconda parte di gare ha preso l'iniziativa nel tentativo di sparigliare le carte, sarà poi medaglia di bronzo.
Per il Piemonte una sola medaglia d'oro grazie a Sara Verteramo (Cus Torino) che con 16.33 nel peso realizza il personale e ribadisce, dopo l'oro a La Spezia negli assoluti outdoor, di essere la leader della specialità.
Foto Grana/Fidal
CAMPIONI ITALIANI
Marcia 5000 m
Francesco Fortunato (Fiamme Gialle)
Marcia 3000m
Federica Curiazzi (Atletica Bergamo)
60m
Yassin Bandaogo (Fiamme Oro)
Zaynab Dosso (Fiamme Azzurre)
60hs
Nicolò Giacalone (Atletica Biotekna)
Giada Carmassi (Esercito)
400m
Luca Sito (Fiamme Gialle)
Alice Mangione (Esercito)
800m
Giovanni Lazzaro (Aeronautica)
Eloisa Coiro (Fiamme Azzurre)
1500 m
Ludovica Cavalli (Bracco Atletica)
Federico Riva (Fiamme Gialle)
3000m
Ludovica Cavalli (Bracco Atletica)
Federico Riva (Fiamme Gialle)
Salto in lungo
Daniele Inzoli (Atletica Riccardi)
Larissa Iapichino (Fiamme Oro)
Salto con l'asta
Matteo Oliveri (Carabinieri)
Roberta Bruni (Carabinieri)
Salto in alto
Matteo Sioli (EuroAtletica)
Idea Pieroni (Carabinieri)
Salto triplo
Andrea Dallavalle (Fiamme Gialle)
Erika Saraceni (Bracco Atletica)
Peso
Leonardo Fabbri (Aeronautica)
Sara Verteramo (Battaglio CUS Torino)
Nessun commento:
Posta un commento