domenica 16 febbraio 2025

I risultati del Cross Città di Novi Ligure. Le vittorie di Matteo Straneo, Monika Jakobowska, Valerio Brignone e di Gabriele Roselli

podi M, Novi Ligure, cross, gare, podismo, correre, corsa su strada, podismo, Fidal, Piemonte, run, correre
AGG.TO CLASSIFICA COMPLETA. Sanremo è finito. I giornali, almeno per chi li legge ancora, torneranno ad avere una prima pagina sull'attualità e non si dovranno scorrere 6-7 notizie prima di trovarsi nel mondo di oggi, purtroppo fatto di conflitti, contrapposizioni e cronaca più nera che bianca, ma almeno si ritornerà sull'oggi.
 
Le nostre podistiche comunque, continueranno a non conquistare l'interesse nazionalpopolare e troveranno il solito trafiletto sui giornali locali, come peraltro è giusto che sia non avendo una rilevanza tale da richiamare nomi di peso nazionale o internazionale.

Per l'Atletica Novese però il Cross Città di Novi Ligure - 4° Memorial Giacomazzi significa molto, sì perchè l'edizione 2025 segna un quarto di secolo, cifra consistente, di questa campestre che è un appuntamento fisso del circuito di gare alessandrino e come spesso succede, ha anche un valore agonistico preciso, assegnandosi i titoli provinciali assoluti e master di categoria.


GALLERIA FOTOGRAFICA Bio Correndo
(L'uso delle foto è libero, l'unica accortezza richiesta è quella di non tagliare il logo)

Il prequel ieri pomeriggio con le corse delle categorie promozionali esordienti, di quelle dove si parte con il gas aperto sempre e comunque e a nulla valgono le indicazioni di non esagerare all'inizio, perchè a quell'età l'effetto tunnel dell'agonismo porta a partire fortissimo aldilà della distanza e del proprio allenamento, ma soprattutto questi momenti sono per loro importanti perchè sono l'approccio con il senso di fatica, con l'ansia delle prime prove della vita e la conoscenza della competizione. 

Il Costante Girardengo il teatro di gara di questa due giorni con le campestri. Lo stadio di via Crispi oggi sarà multidisciplinare. Alle 09.30 il primo "Giù il gettone" delle 3 serie previste nei campi adiacenti alla pista e al campo di gioco, alle 14.30 il fischio d'inizio del derby di Promozione Novese - Gaviese, ma su Bio Correndo si narrano le vicende di corsa e non quelle del football.

Il percorso non prevede difficoltà, bisogna correre forte sul pratone e bisogna saper giusto aver la reattività ed elasticità nel ripartire ad ogni tornata del fettucciamento che delinea il tracciato. In qualche cross, ricordo per esempio quello di Luserna San Giovanni, vengono posizionato 2-3 tronchi di traverso per rendere più muscolare e forse anche divertente il percorso rispetto ad uno sviluppo di gara da passista. Soluzione che piace a chi scrive, nella consapevolezza che qualsiasi novità o difficoltà aggiuntiva trova sempre qualche lamentela.

Come anticipato alle 9.30 la prima partenza. 3 giri da 1,5 km per gli allievi, gli SM65 e oltre e tutte le categorie femminili per la serie più numerosa con 71 al via, 68 poi i classificati.

IL VIDEO DELLE TRE SERIE





Vittoria d'autorità per Matteo Straneo (Atletica Alessandria) che d'autorità conquista il titolo provinciale. Alle sue spalle regola il terzetto di inseguitori Niccolo Oliveri (Atletica Ovadese) e Andrea Addabbo (Acquirunners). Tra le donne, conferma il pronostico della vigilia Monika Jakubowska (Atletica Novese) che arriva in solitaria sul traguardo. Le altre due migliori di giornata sono state Teresa Repetto (Atletica Novese) ed Elisa Ciani (Atletica Alessandria). La miglior allieva è Gaia Sparaventi (Atletica Alessandria).

Alle 10.10 vige la regola del 4. 4 giri per 4 categorie master (45-50-55-60) più i possessori di Runcard.

48 al traguardo con un terzetto ligure al traguardo per primi. Spalla a spalla per tutta la gara tra il Grande Valerio Brignone (Cambiaso Risso), lui qui vincente nel 2009 e Maurizio Carta (Podistica Peralto). Nessuna volata finale e Carta che è rimasto a ruota, giustamente, non si produce in un allungo. 3^ piazza per Mauro Faccio, anche lui Cambiaso Risso. Il migliore degli alessandrini è Diego Scabbio (Atletica Novese) 4° e 1° SM50 provinciale.

Chiude alle 10.45 circa la 3^ serie, quella di tutte le altre categorie maschili mancanti, dagli junior agli SM40

Assente Mouhssine Hafid, il possibile protagonista dell'Atletica Alessandria da forfait ed allora via libera ai soliti noti con una serie che non regala particolari emozioni, salvo una partenza a razzo di Lorenzo Bisio (Atletica Novese) che alla 1^ tornata si presenza alle spalle di Roselli. "Sparata" che pagherà nei giri successivi.

Prime 3 posizioni che si delineano a partire dal 2° giro e rimarranno tali fino alla fine. Vittoria di Gabriele Roselli (Atletica Novese) su Saverio Bavosio (Acquirunners) chiude Valerio Ottoboni (Atletica Novese). Solo 20 in questa 3^ ed ultima serie.


Premiazioni iniziate con l'imbocca al lupo di pronta guarigione di Massimo Giacobbe, voce narrante delle corse dell'Atletica Novese, al Presidente Stefano Berrino che ieri ha accusato un malessere. Anche Bio Correndo si unisce all'incoraggiamento. Il saluto istituzionale del Sindaco Rocchino Muliere ha dato il via ai tanti podi delle premiazioni. Un riconoscimento anche agli Alpini: Michele Scotto di Luzio, Diego Scabbio e Paolo Bertaia. Le tre società più numerose, al netto degli organizzatori oggi in 47, sono state l'Atletica Alessandria in 11, Maratoneti Genovesi in 10 e Acquirunners in 9.

16/02/2025, 25° Cross Città di Novi Ligure, Novi Ligure (AL) RISULTATI

Nessun commento:

Posta un commento