Santificare le feste non ha un significato univoco. Quello strettamente religioso è offuscato dal consumismo del periodo, ma soprattutto accentuato da pasti oltremodo sontuosi, senza limitazioni e con i conseguenti sensi di colpa. Tra cene e aperitivi pre e natalizi la macchina uomo è messa in difficoltà da un regime alimentare eccessivo ed è così che chi è abituato a fare i conti con uno stile di vita sano, basato sulla frugalità nel mangiare e sul movimento quale pensiero di benessere, si trova di fronte una sfida improba. Resistere ai bagordi e non modificare le proprie abitudini.
Per venire incontro ai podisti ci pensa da 49 anni il Team DLF Asti con il suo Presidente Luigi Alberti in prima linea per proporre la corsa di Santo Stefano e per diversi piemontesi, quest'anno la pattuglia di alessandrini è stata inferiore alle precedenti edizioni, il 26 dicembre è solo una cosa, la Corsa del Panettone!
Il format è consolidato. Centro nevralgico della manifestazione il Dopo Lavoro Ferroviario di via al Mulino 8, alla regia, come detto, il DLF di Asti. Dalle 8 l'arrivo dei primi podisti per l'iscrizione (10 euro) con l'immancabile pandoro o panettone per tutti i partecipanti. La partenza è stata data alle 9.30 nei pressi del supermercato LIDL dal Vice Sindaco di Asti, per un paio di stagioni anche podista, Stefania Morra. Poche le divise sociali, oggi il focus, come nelle precedenti 48 edizioni, non è l'agonismo, ma la partecipazione, il voler esserci ad un appuntamento classico, ma per correre nel gruppo ed insieme ad altri per non farsi vincere dalla placida pigrizia che contraddistingue questi giorni.
Sulla linea di partenza però qualche buon atleta si è presentato e che ha corso sui primi ritmi ed ecco com'è andata.
252 i partecipanti che hanno approcciato una mattina fredda. La tecnologia, alle 09.15, diceva -3 gradi, forse una delle temperature più fredde tra l'autunno e questo primo scorcio di inverno, ma un bel sole, anche se non ristoratore, ha accompagnato le fatiche dei podisti che hanno corso su un percorso, anche questo collaudato, di 9.5 km.
IL VIDEO DELLA PARTENZA
Il primo a presentarsi sulla linea del traguardo è stato il 19enne Giacomo Menniti. Il portacolori della Vittorio Alfieri, quest'anno ha inanellato una serie lunghissima di secondi posti, sempre preceduto dal compagno di squadra Stefano Guarna. Oggi l'applauso è tutto per lui 33'25" il suo crono. Fino a metà gara, quando l'ha staccato nella salita, ha corso con Simone Grosso (Atletica Alba), l'allievo di Sandro Sandri è poi giunto secondo in 33'34". Chiude il terzetto dei migliori Salvatore Palumbo (Podistica Castagnitese) in 35'33". La top five vede 4° Andrea Audisio (Atletica Alba - 35'41"), sempre protagonista in questo evento e 5° Eugenio Brarda (GSR Ferrero) in 37'35".
Tra le donne nessuna sorpresa. Sulla start line c'è Gloria Barale, l'albese del CUS Torino è certamente di un livello superiore alle altre concorrenti, con sempre il pensiero che si trattava di una corsa non competitiva. 38'54" il suo crono. 2^ piazza per Giovanna Caviglia (0131 Run of Made) in 40'05" e la sorpresa per la 3^ piazza con la giovanissima Virginia Galletto. Classe 2012, al 1° anno di Atletica Leggera, tesserata con l'Atletica Saluzzo, vanta un 8° posto di categoria alla Cinque Mulini ed il prossimo 6 gennaio sarà impegnato nell'altro cross per eccellenza, il Campaccio. 40'09" per lei, davvero ad un passo dalla forte podista alessandrina.
3 menzioni speciali. Per il solito Pietro Bellone, anche lui 2012, negli 8, per Andrea Arrobbio, oggi in veste di papà - spingitore e per Kerimoskia, atleta belga che in zona per motivi turistici si è messa in gioco nella Corsa del Panettone.
L'evento ha sempre un fine benefico. Parte del ricavato infatti verrà donato per sostenere le iniziative di Sport Italy Asti ed è così che la santificazione delle feste dell'incipit ha un significato preciso che chi era presente questa mattina ad Asti. Correre, camminare, decidere di non rimanere ferme con un pensiero per chi ha qualche difficoltà.
Premiati i 6 gruppi più numerosi:
1^ Vittorio Alfieri Asti, 32
2^ Gate Cral Inps, 28
3^ Brancaleone Asti, 24
4^ GSR Ferrero, 15
5^ Podisti Albesi, 13
6^ CEPIM, 8
Il DLF è stato presente con 20 atleti, ma come si usa non si premia quale società organizzatrice.
Presente la Bio Correndo AVIS con Elisa Balsamo e Giancarlo Vergellato. Grazie per aver indossato il VerdeBio in questa giornata di festa.
Il DLF è stato presente con 20 atleti, ma come si usa non si premia quale società organizzatrice.
Presente la Bio Correndo AVIS con Elisa Balsamo e Giancarlo Vergellato. Grazie per aver indossato il VerdeBio in questa giornata di festa.
GALLERIA FOTOGRAFICA Bio Correndo
(L'uso delle foto è libero, l'unica accortezza richiesta è quella di non tagliare il logo)
26/12/2024, 49^ Corsa del Panettone, km 9,5, NC, Asti risultati completi non disponibili
Nessun commento:
Posta un commento