La Geo politica nel corso degli anni ha cambiato i Comuni di attraversamento, se inizialmente infatti i Colli erano 4 come i Comuni, dal 1° febbraio 2019 sono 3 con la formazione, non controversa, di Lu e Cuccaro Monferrato con una formula degli organizzatori accattivante. Ogni anno si parte di una località diversa e, a giro compiuto, si inverte la direzione di gara, da orario ad antiorario e viceversa.
Quest'anno il quartier generale è stato fissato a Camagna come nel 2016 e nel 2021 e la statistica racconta di record e special edition proprio dove oggi hanno avuto inizio e termine le fatiche podistiche. Nel 2016 il record sul percorso di Corrado Pronzati con quel 54'00" che nessuno, per ora, riesce a scalzare, la S.E. del 2021, disputata a ottobre nella 1^ edizione post Covid e la 9^, quella del 2024 con un record partecipavo che fa sobbalzare sulla sedia. Oltre 500 iscritti comprensivo di qualche non competitivo poi estromesso dalla classifica finale, 469 i classificati complessivi che ne fanno una delle manifestazioni più partecipate in provincia di Alessandria e non solo, anche in considerazione che oggi non c'erano titoli in palio, nè circuiti regionali in cui i podisti potevano prendere punti, ma chi c'era, i tantissimi presenti, c'erano solo ed esclusivamente per vivere la 4 Colli Monferrato. Si aggiunge anche il record della manifestazione con il primo sub 54'.
CAMAGNALa Chiesa monumentale di Sant’ Eusebio è la stella polare di queste zone. Realizzata nel 1885 su progetto di Crescentino Caselli ha una cupola (10 mt di diametro e 32 mt di altezza dal pavimento) caratteristica che la pone come immediatamente riconoscibile da ogni punto cardinale, la Madonna in cima è alta 3 mt.La piazza di partenza e arrivo è dedicata alla Banda Lenti: Agostino Lenti e Mario Manassero, originari di Camagna, fondarono una banda partigiana. Il 12 settembre 1944 vennero catturati, tradotti a Valenza e uccisi. Ne facevano parte 27 giovani in gran parte di Camagna e dei paesi vicini. Proprio in piazza è stata posta un'installazione con i nomi di tutti i partigiani.CUCCAROE' presente il Museo Cristoforo Colombo. Secondo alcuni studi, membri della famiglia di C.C. hanno risieduto a Cuccaro. Famosi i cioccolatini Baci di Cuccaro - La scoperta di Colombo.Cuccaro è anche il paese dell’azienda Liedholm, presso la quale ogni anno viene conferito il premio Nils Liedholm a degli sportivi, non solo calciatori, che si sono contraddistinti nello sport e nella vita.E’ molto attiva la Pro Loco, con tanti eventi nel corso dell’anno.LULo skyline è caratterizzato dalle torri campanarie, presenti una decina di chiese. La torre civica è sita nel punto più alto del centro abitato. Recentemente (2023) è stata rifatta la piazza, ed in occasione del Giro d’Italia (6 maggio 2024) è stata agghindata a festa e di rosa per il passaggio dei ciclistiLa piazza Luigi Gherzi (Divisione Acqui, fucilato a Cefalonia 22 settembre 1943).CONZANOIl paese da dove tutto ha avuto origine (1° ed. 4 colli) con la salita da Lu lunga e faticosa con noccioleti e ulivi. Sì proprio ulivi. Particolarità? La piazza principale si chiama Australia perchè agli inizi del 20° secolo ci fu una massiccia emigrazione verso la terra dei canguri. Nel 1992 Conzano si è gemellata con Ingham, un paese dell'Australia e la piazza del paese ha preso il nome di piazza Australia.
45 in classifica più 3 nella NC |
Per il 4° anno consecutivo Bio Correndo è stato Speaker della 4 Colli Monferrato. GRAZIE agli organizzatori per la costante fiducia, ma soprattutto per portare così tanta gente sulle strade e colline del loro e mio Monferrato.
ALBO D'ORO
1^ edizione, 2 giugno 2015. Conzano
143 competitivi
Uomini
1° Simone Canepa, Avis Casale, 59'38"
2° Bruno Lasina, Brancaleone Asti, 1h02'08"
3° Marco Zuccarin, Atletica Pavese, 1h02'20"
Donne
1^ Elena Patrucco, Sanfront, 1h15'28"
2^ Monica Moia, Asd Bognanco, 1h17'50"
3^ Cairo Marita, Cartotecnica Piemontese, 1h19'40"
Gruppi
1^ Sai Frecce Bianche
2^ edizione, 2 giugno 2016. Camagna
284 classificati
Uomini
1° Corrado Pronzati, Maratoneti Genovesi, 54'00"
2° Stefano Emma, Atletica Iriense Voghera, 55'45"
3° Diego Picollo, Maratoneti Genovesi, 55'55"
Donne
1^ Giovanna Caviglia, ASD Brancaleone Asti, 1h04'29"
2^ Claudia Marchisa, G.P. Solvay, 1h05'40"
3^ Maria Angioni, Base Running, 1h11'28"
Gruppi
1^ GP Solvay
3^ edizione, 2 giugno 2017. Cuccaro
256 competitivi
Uomini
1° Vincenzo Scuro, GP Solvay, 58'21"
2° Alex Zulian, GP Solvay, 58'31"
3° Vezio Bozza, Durbano Gas Rivarolo, 58'36"
Donne
1^ Claudia Marchisa, GP Solvay, 1h07'48"
2^ Benedetta Broggi, Raschiani Triathlon Pavese, 1h08'17"
3^ Daniela Vittoria, GP Solvay, 1h09'59"
Gruppi
1^ Bio Correndo AVIS
4^ edizione, 2 giugno 2018. Lu
210 competitivi
Uomini
1° Matteo Volpi, GP Solvay, 56'36"
2° Simone Canepa, Avis Casale, 58'03"
3° Michele Panza, Brancaleone Asti, 1h00'59"
Donne
1^ Giovanna Caviglia, Atletica Alessandria, 1h03'41"
2^ Claudia Marchisa, GP Solvay, 1h07'45"
3^ Maria Luisa Marchese, Atletica Novese, 1h09'53"
Gruppi
1^ Bio Correndo AVIS
5^ edizione, 2 giugno 2019. Conzano
251 competitivi
Uomini
1° Matteo Volpi, GP Solvay, 59'11"
2° Paolo Martinotti, GP Cartotecnica, 1h00'33"
3° Emanuele Massoni, GP Garlaschese, 1h01'06"
Donne
1^ Maria Luisa Marchese, Atletica Novese, 1h06'20"
2^ Raffaella Palombo, Bio Correndo AVIS, 1h09'06"
3^ Margherita Grosso, Bio Correndo AVIS, 1h11'05"
Gruppi
1^ Bio Correndo AVIS
*edizione 2020 non disputata, la virtual proposta è stata vinta da:
Vincenzo Scuro 57'39"
Valeria Salzani 1h16'21"
6^ edizione, 10 ottobre 2021. Camagna
210 competitivi
Uomini
1° Stefano Velatta, Maratoneti Genovesi, 55'23"
2° Nicola Montanile, Caivano Runners, 56'12"
3° Diego Naronte, Cral Società Mutua, 56'27"
Donne
1^ Claudia Marchisa, Atletica Alessandria, 1h03'25"
2^ Elisa Rullo, Cral Reale Mutua, 1h04'48"
3^ Anna Caporusso, GS Avis Ivrea, 1h06'27"
Gruppi
1^ Bio Correndo AVIS
7^ edizione, 2 giugno 2022. Cuccaro
391 competitivi
Uomini
1° Gabriele Roselli, Atletica Novese, 56'54"
2° Vezio Bozza, Atletica Santhià, 57'01"
3° Michael Zagato, Cus Pro Patria, 57'41"
Donne
1^ Valeria Straneo, Azalai, 59'37" (Record della manifestazione)
2^ Benedetta Broggi, Raschiani Triathlon Pavese, 1h06'25"
3^ Roberta Scabini, Running Oltrepò, 1h09'25"
Gruppi
Atletica Novese - Bio Correndo AVIS (43)
8^ edizione, 2 giugno 2023, Conzano
426 classificati
Uomini
1° Marco Mazzon, Torino Road Runners, 54'24"
2° Michael Zagato, CUS Pro Patria Milano, 54'49"
3° Ludovico Pedretti, Atletica Pavese, 55'08"
Donne
1^ Valeria Straneo, Azalai, 1h00'34"
2^ Benedetta Broggi, Sport Project VCO, 1h03'32"
3^ Roberta Scabini, Running Oltrepo, 1h04'17"
Gruppi
1^ Bio Correndo AVIS (44)
469 classificati (Record partecipativo)
Uomini
1° Lorenzo Barbieri, VCA Milano, 53'55" (Record della manifestazione)
2° Gianfranco Cucco, Frecce Bianche, 54'53"
3° Gianluca Chiesa, Bio Correndo Avis, 55'06"
Donne
1^ Roberta Scabini, Running Oltrepo, 1h04'47"
2^ Elehanna Silvani, Azalai, 1h06'35"
3^ Elisa Viora, Torino Road Runners, 1h07'02"
Gruppi
1^ Bio Correndo AVIS (45)
Nessun commento:
Posta un commento