E' ancora possibile iscriversi sul posto a partire dalle ore 18 presso il ritrovo in Piazza Marconi.
E' già stata stilata invece una prima lista di preiscritti di chi ha dato la propria adesione entro mercoledì.
Spicca subito un nome, quello di Benedetta Broggi. In tanti conosciamo l'atleta della Sport Project VCO, Raschiani Triathlon per la UISP, siamo abituati a vederla vincere nelle gare del vicino pavese o anche in diverse manifestazioni alessandrine, ma questo è stato un anno speciale per Benedetta. Un'atleta eclittica capace di essere performante sia nei cross, sia su strada, sia nel trail, ma nel 2023 la specialità che le ha dato più soddisfazioni è stata lo skyrunning tanto da essere selezionata per vestire la maglia Azzurra ai Campionati Europei in Montenegro. Il debutto in Azzurro è stato onorato da un eccellente 5° posto nel vertical.
Il favore del pronostico nella gara femminile è sicuramente per lei.
Un posto sul podio è alla portata di Federica Laino (Brancaleone Asti).
Una menzione speciale per Susanna Scaramucci, questa è la sua 6^ partecipazione su 7 edizioni.
In campo maschile, al momento, il più accreditato è Enrico Ponta (Atletica Novese) tre vittorie nel 2023, diverse le seconde posizioni, l'ultima in ordine di tempo quella a Voltaggio il 7 agosto.
La lotta per i gradini del podio potrebbe risolversi in casa Atletica Novese con Diego Scabbio e Stefano Romagnollo. Potrebbe inserirsi Luca Pari (Atletica Val Lerrone), molto presente nelle gare del basso alessandrino nell'epoca preCovid.
Come scritto nell'incipit è ancora possibile partecipare iscrivendosi sul posto.
Ritrovo alle ore 18 in Piazza Marconi, partenza alle ore 19.
Se volete proseguire con un terzo tempo la Sagra del Polentone vi attende,
Noi ci saremo per lo speakeraggio e le consuete foto.
Per le altre info sulla gara di seguito i post precedenti:
18/08/2023, Stramolare, km 5,5, UISP, Molare (AL) DISPOSITIVO - REGOLAMENTO
Nessun commento:
Posta un commento