Dopo una lunga pausa la manifestazione fu ripresa nel 1977 riscuotendo l'apprezzamento dei runner sino ad arrivare all'edizione numero 44 disputata domenica 18 settembre.
Quasi 300 i classificati totali, mantenendo i numeri degli scorsi anni. La vittoria va all'atleta valdostano tesserato per l'Atletica Valli Bergamasche Xavier Chevrier, partito con i favori del pronostico non ha deluso le aspettative e ha terminato i 20 km di tracciato in meno di due ore in 1h58'50". Al secondo posto il britannico Robert Sinclair in 2h02'17", completa il podio Francesco Nicola (Climb Runners) in 2h02'55"
"Finalmente nell'albo d'oro dell'Ivrea- Mombarone. Siete riusciti a farmi venire la pelle d'oca" le parole di Chevrier al termine della gara.
Una dedica speciale per la vincitrice Chiara Giovando, che termina in 2h21'21" e rivolge il suo pensiero a un amico che non c'è più con queste parole: "La Momba per me ha un valore affettivo particolare".
Seconda piazza per Giuditta Turini (Pol. Sant'Orso) 2h28'24" e al terzo posto si classifica Ivana Iozzia (Calcestruzzi Corradini) in 2h32'53".
Appena giù dal podio Benedetta Broggi (Raschiani Triathlon Pavese) in 2h34'34".
MONTAGNA/TRAIL; km. 20.00 (D+ 2100m) e 10.00 (D+ 550m); FIDAL e NC; RISULTATI
Nessun commento:
Posta un commento