Tra le podistiche, insieme ai Colli Novese, è la gara che più rappresenta un territorio e, senza timore di smentita, un vanto che chi come chi gestisce il portale Bio Correndo, vive nelle zone dove si disputa la gara, ma non solo. Chi vive abitualmente quella landa di terra ondivaga fra Casale Monferrato e Alessandria, non può non sentirsi parte di un tutto con la 4 Colli. Iperbole? Sì, se della corsa amatoriale se ne considera solo l'aspetto agonistico, no se si riesce a vivere lo sport e il podismo a 360°.
Speriamo (Arianna&Fausto) che il 2 giugno sia ancora una festa, come lo è stata gli scorsi anni con i podisti avvolti dalla fatica dei 15,5 km di gara mediamente impegnativi, ma soprattutto soddisfatti e con gli occhi appagati dalla bellezza vissuta durante la gara; anche i più determinati a lottare con il cronometro non potremmo non dedicare degli sguardi ammirati alle colline.
Studiatevi la traccia: TRACCIA STRAVA
La presentazione su Bio Correndo la trovate QUI e mi raccomando leggete il regolamento di gara. Essere runner completi significa anche sapere quali siano le regole che perimetrano un evento! La 4 Colli Monferrato (ripetita iuvant) è una corsa podistica dal grande appeal, forse, la gara più partecipata da atleti fuori provincia come raramente si vede nelle altre gare nell'alessandrino ed è certamente, altro assioma, un evento dove la partecipazione viene prima dai nomi altisonanti. Il podista medio, quello senza particolari velleità agonistiche, è il must delle edizioni fin qui disputate e sarà il leitmotiv anche dell'edizione 2022, ma un nome dal grande richiamo e dall'epica sportiva alessandrina, piemontese e internazionale, ha deciso di esserci, lei è Valeria Straneo!
Campionato provinciale Strada Alessandria, Regolamento, Classifica
Doveva già esserci lo scorso anno, nella special edition di ottobre, poi un malanno di stagione l'aveva precauzionalmente tenuta lontana, ma quest'anno ci sarà per vivere anche lei le Emozioni di questa gara straordinariamente panoramica in strada che peraltro anche lei conosce bene per averle corse tante volte in allenamento. L'abbiamo vista anche in preparazione premaratona nei su e giù monferrini accompagnata da coach Stefano Baldini ed anche se ha per poco mancato il pass per Tokyo 2020, non ha perso la voglia di correre e di mettersi in gioco, confermandosi un'atleta simbolo per tutto il movimento.
Il palmares di Valeria è stato riportato più e più volte che risulta ridondante ripeterlo, però un occhio a quanto fatto in queste ultime settimane è doveroso darlo per capire come stia. Vittoria a Valmadonna, ma qui non possiamo avere una sensazione per il tipo di percorso non certificato, differente è invece il successo a Vigone domenica scorsa. 34'57" nei 10 km previsti che significa aver corso in 3'30" al km. Che ne dite? La gamba è buona?
Scopriremo presto altri nomi di peso, ma con la sua presenza anche gli uomini dovranno aprire il gas da subito per non doversela giocare negli ultimi metri con la campionessa alessandrina.
ATTENZIONE però al gran caldo di questi giorni. 15 km con partenza alle 09.30 non sono uno scherzo. Idratatevi e "alzate il piede dall'acceleratore" se sentite che le gambe non girano.
Foto di copertina proprio di Ampugnano 2021 a cura di Grana/Fidal
Studiatevi la traccia: TRACCIA STRAVA
Le iscrizioni sono su : www.endu.net
Il costo di partecipazione è di 20 euro.
Gli organizzatori hanno pensato a un'offerta speciale per le iscrizioni di squadra.
Con un minimo di 10 atleti iscritti si avrà uno sconto di 2 euro ad atleta!
Oltre alla corsa competitiva in programma anche la camminata enogastronomica di circa 6 km
Per iscriversi al costo di 10 euro è sufficiente effettuare un bonifico bancario intestato a a.s.d. 4 Colli Monferrato IBAN IT 23 J 03359 67684 510700157397
Con in causale: nome cognome mail o telefono.
Il sito di riferimento: www.4collimonferrato.com
Nessun commento:
Posta un commento