La Rome21k cambia abito per una stagione e dalla scenografica serale capitolina, si è passati ad una classica mattiniera mezza maratona per assegnare i titoli nazionali di specialità. Nomi importanti del panorama italiano con i protagonisti attesi che non hanno disatteso le aspettative. Il portacolori dell'Atletica Casone Noceto chiude con il PB in 1h02'57", 3° assoluto dietro a Joel Maina Mwangi (Dinamo Sport) in 1h02'30" e al vincitore Panuel Mkungo (Atletica Castello) in 1h02'29". Podio tricolore completato da Alberto Mondazzi (Atletica Casone Noceto) in 1h03'22" e da Nadir Cavagna (Atletica Valle Brembana) in 1h03'31".
La statistica racconta di un incredibile poker per Aouani dopo il titolo di cross, dei 10 km su strada e dei 10000 in pista ecco quello di mezza maratona! Il tutto in questo 2021 per lui davvero strepitoso!
Tra le donne, come detto, è campionessa italiana di mezza maratona Giovanna Epis. L'atleta veneziana che difende i colori del C.S. Carabinieri, vince anche la gara assoluta con il nuovo personale. 1h11'00" il suo nuovo limite. 1° successo di specialità dopo il 2° posto di Verona lo scorso anno e 2° titolo italiano in carriera dopo quello di maratona di Reggio Emilia della scorsa edizione.
Il podio assoluto è completato da Rebecca Lonedo (Atletica Vicentina), anche lei al personale, in 1h11'06" , 1h11'45" il precedente, 3^ Lucy Mawia Muli (Lammari) in 1h11'30". 3^ del campionato italiano è Fatna Maraoui (CS Esercito) in 1h15'32".
Premiate anche le categorie Promesse dove vince Pasquale Selvarolo (Atletica Casone Noceto) 1h05'38" e a livello femminile è campionessa italiana Sara Nestola (Calcestruzzi Corradini) 1h16'34".
Tra gli Junior maglia tricolore per Federico Rondoni (Calcestruzzi Corradini) 1h08'57".
Soddisfazioni anche per coach Stefano Baldini che da allenatore conquista due ori con Federico Rondoni e Sara Nestola e un argento con Rebecca Lonedo.
Al di fuori del campionato italiano una corsa di 10 km attraverso le vie del centro romano. Pasquale Rutigliano (Bitonto Runners) è stato il più veloce a concludere in 30'57", secondo posto per Domenico Liberatore (Podistica Solidarietà) 31'11", completa il podio Francesco Fagnani (LBM Sport) 31'13".
Tra le donne la migliore è la portacolori della Athletica Vaticana Camille Chenaux in 33'50", seguita da Ilaria Sabbatini (Avis Macerata) 34'23", terzo posto per Angelina Cavaleri (Podistica Solidarietà) in 37'54".
Foto: Piccioli/organizzatori
Foto: Piccioli/organizzatori
Nessun commento:
Posta un commento