Sembra quasi un sogno, ma a dare concretezza al successo è arrivato qualcosa di tangibile, la medaglia! E' stata conferita ai due atleti nella cerimonia di premiazione che si è svolta nella serata nipponica, circa nel mezzogiorno italiano.
Nella giornata di oggi la protagonista è stata Nadia Battocletti.
100 hs F
Oro Jasmine Camacho Quinn PUR
Argento Kendra Harrison USA
Bronzo Megan Tapper USA
Disco F
Oro Valarie Allman USA
5000 F
Oro Sifan Hassan NED
Argento Hellen Obiri KEN
Bronzo Gudaf Tsegay ETH
Giustamente orgogliosi i due Azzurri, Gimbo Tamberi è ancora un fiume in piena, ai microfoni Rai è entusiasta : "Il momento dell'Inno e della bandiera che sale più in alto delle altre è qualcosa da brividi. E guardate questa medaglia d'oro un attimo, vale la pena: è uno spettacolo!".
CLICCA QUI per il post, 7^ nella finale dei 5000 metri, 2^ europea e con il tempo di 14'46"29 vicinissima al record italiano.
E gli altri italiani?
Nella finale dei 3000 siepi buona la prova di Ala Zoghlami, anche lui 2° europeo al traguardo in 9^ posizione con il crono di 8'18'50", in una gara in cui viene stoppato il predominio keniano dopo 9 ori olimpici consecutivi grazie al marocchino Soufiane El Bakkali che vince in 8'08"90. Non in giornata Ahmed Abdelwahed che chiude al 14° posto in 8'24"34.
Daisy Osakue non riesce a ripetersi nel disco, dopo il record italiano eguagliato di 63,66 m oggi non riesce ad andare oltre il 59,96 che la relega al 12° posto. Una gara, quella del disco, interrotta e ripresa a causa della forte pioggia. La vittoria va all'americana Valarie Allman con la misura di 68,98 m.
Nella semifinali dei 400 metri il crono di Davide Re di 44"94 purtroppo non è sufficiente per entrare in finale. E' la terza volta che il ligure riesce a scendere sotto i 45", è il secondo degli esclusi. Un po' di delusione, ma pensa già a rifarsi con la staffetta.
Le atlete dei 400 ostacoli hanno corso sotto una pioggia battente, nessuna delle due italiane riesce a passare il turno, è comunque soddisfatta Yadiseidy Peroso che conclude in 55"80, meno Linda Olivieri che interrompe il ritmo alla 5^ barriera e pregiudica la gara, 57"03 il suo crono.
Non passano il turno nemmeno le due Azzurre nei 200 metri entrambe ottave nelle rispettive semifinali, Gloria Hooper conclude in 23"28, e Dalia Kaddari termina in 23"41, un crono lontano dal tempo dal 22"64 degli Europei U23.
Stupisce ancora la giamaicana Elaine Thompson Herah, che corre i 200 metri in 21"66, un crono effettuato con grande facilità, sembra che la giamaicana abbia già messo l'ipoteca sull'oro.
Giornata no per le saltatrici con l'asta si fermana alle qualificazioni sia Elisa Molinaro sia Roberta Bruni.
Sotto il calendario delle gare di domani con gli Azzurri in gara e i podi della 4^ giornata.
Martedì 3 agosto
2.00 Triplo M Qualificazione BOCCHI, DALLAVALLE, IHEMEJE
2.05 1500 M Batterie
2.20 Giavellotto F Qualificazione
2.45 400 F Batterie
3.50 Lungo F Finale
4.05 200 M Batterie DESALU, INFANTINO
5.20 400hs M Finale
12.10 110hs M Batterie DAL MOLIN, FOFANA
12.10 Peso M Qualificazione FABBRI, PONZIO, WEIR
12.20 Asta M Finale
13.00 5000 M Batterie CRIPPA
13.35 Martello F Finale FANTINI
13.50 200 M Semifinale DESALU
14.25 800 F Finale
14.50 200 F Finale
Lungo M
Oro Miltiadis Tentoglou GRE
Argento Juan Miguel Echevarria CUB
Bronzo Maykel Masso CUB
Oro Miltiadis Tentoglou GRE
Argento Juan Miguel Echevarria CUB
Bronzo Maykel Masso CUB
100 hs F
Oro Jasmine Camacho Quinn PUR
Argento Kendra Harrison USA
Bronzo Megan Tapper USA
Disco F
Oro Valarie Allman USA
Argento Kristin Pudenz GER
Bronzo Yaime Perez CUB
Bronzo Yaime Perez CUB
3000 Siepi M
Oro Soufiane El Bakkali MAR
Argento Lamecha Girma ETH
Bronzo Benjamin Kigen KEN
5000 F
Oro Sifan Hassan NED
Argento Hellen Obiri KEN
Bronzo Gudaf Tsegay ETH
Foto: Colombo/Fidal
CALENDARIO dell'Atletica italiana
GALLERIA FOTOGRAFICA 4^ GIORNATA Colombo/Fidal
Nessun commento:
Posta un commento