sabato 15 settembre 2018

Il proposito è uno solo: Record del Mondo. Alla Berlin Marathon Kipchoge con il mirino su 2h02'57"

RECORD DEL MONDO 2h01'39"
Dal palcoscenico delle montagne del Tor des Géants a quello delle regine delle corse su strada. La maratona.

Domani, domenica 16 settembre, è il giorno della maratona di Berlino. A bruciapelo, alla parola Berlino dal punto di vista sportivo, penso a 3 cose. "Il cielo è azzurro sopra Berlino" per la vittoria ai mondiali del 2006, al fenomeno Bolt ai suoi 100 e 200 di Berlino 2009. La 3^?

Chiaramente alla Major tedesca. I 42,195 km che ogni anno all'avvicinamento alla gara suscitano emozioni particolari con il chiacchiericcio, qualcosa in più, di record del mondo. Annunciato, cercato dai big, chiamato a gran voce dai media e forse sognato dagli amanti delle podistiche e delle maratone in genere.

Berlino è senza se e senza ma, la maratona di riferimento per battere e abbattere quel 2h02'57" fatto segnare dal keniano Dennis Kimetto nel 2014. Dove? Donnie Brasco avrebbe risposto #machettelodicoafare e pace se l'espressione è poco professionale!


44389 iscritti, ma gli occhi sono tutti puntati su di lui: Eliud Kipchoge. Il suo staff dalle pagine social o lui stesso, hanno snocciolato numeri impressionanti sui suoi allenamenti e sulla sua condizione. Un dato pare essere certo. Il keniano si presenta ai nastri di partenza nelle migliori condizioni per essere l'uomo più veloce al mondo di sempre nella 42,195 km. Più forte, più maturo, quel - PIU' - risuona come uno squillo di tromba.

Che ci riesca realmente è da vedere. I pronostici della vigilia vanno confermati con la prova sul campo. L'anno scorso fallì il tentativo di 35", ma la Berlin Marathon sembra essere "costruita" per vivere emozioni da record. 10 i primati realizzati sul tracciato che verrà affrontato domani mattina.

Chi potrà aiutarlo o quantomeno essere di stimolo? Wilson Kipsang, anche lui con intenti bellici. Fatte salve le sorprese di qualche outsider nessuno sembra essere sui ritmi di Kipchoge e di Kipsang.
Atleti da under 2h06' di primato non mancano ma quel 2h03' è questione dei due "Kip". Certo che le lepri a disposizione viaggeranno a ritmi sostenuti. In 1h01' il passaggio in mezza? Può essere.

Storicamente non mancheranno gli italiani, il miglior accredito è quello del valdostano René Cuneaz (Pro Patria Milano) - 2h15'32" - Presente lo scorso anno dove chiuse in 2h16'43"



Quelli nella sfera Bio Correndo: da Occimiano Fabrizio Colella e due social amici che in queste ore hanno manifestato il loro entusiasmo per esserci nel grande evento. Alessio Revello ed Emanuele Massoni ... Per tutti il più classico: DAI DAI DAI




TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142

Berlin Marathon pagina FB

Berlin Marathon pagina web

LINK AI RISULTATI



Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Nessun commento:

Posta un commento