domenica 8 giugno 2025

Pietro Pastorino concede il bis al Memorial Giabbani. In 250 a Masone e tra le donne si impone Deborah Fabbri

Pietro Pastorino, Memorial Giabbani di Masone, Atletica, correre, running, podismo, Uisp, Liguria, corsa su strada, gara
Corrinvallestura e il suo deus ex machina, Sandro Bessini, hanno portato a casa un'altra edizione esaltante del Memorial Giabbani. La 12^ edizione, almeno così è dall'albo d'oro e probabilmente dallo stesso comitato organizzatore ha nei numeri il riflesso dell'affezione del popolo podistico genovese e di quello alessandrino dell'ovadese e del novese che hanno colorato le strade, le salite e le discese della corsa a Masone di questa mattina.

249 i classificati, non distante dal record partecipativo del 2018 (268) che hanno affrontato un percorso strong, il territorio di Masone, come le colline del Monferrato, sono così; vanno corse e amate per quelle che sono con il loro andamento ondivago talvolta particolarmente aspro con un format consolidato. L'accogliente quartier generale, il parco di Villa Bagnara, per le fasi pre e post gara dove da presto sono arrivati i podisti per il ritiro del pettorale e regalarsi qualche momento di svago prima del via.

Il giù il gettone alle 09.30 con al via dalla strada adiacente al parco, l'arrivo poi sarà all'interno per un'ultima erta dove stringere i denti. Il percorso? 9,5 km con 3 km circa di sterrato "2 boschi con salite dure con terra e pietre tipico da entroterra ligure" così Alessio Robiola oggi in gara - 17° assoluto e 2° di categoria - ed  anche lui testimonia la riuscita della manifestazione con l'accento sul ristoro ricco e generoso alla faccia della nomea dei liguri; ma proprio il terzo tempo è un punto di forza di questa manifestazione, sempre Alessio:" Accoglienza eccezionale è una gara che ti entra nel cuore".

Il video della partenza grazie ad Andrea Masucco


In campo maschile si celebra la vittoria di Pietro Pastorino. Il portacolori del Gruppo Città di Genova, già vincente a Cogoleto venerdì, era anche colui che ha vinto l'edizione 2024. Per gli amanti delle statistiche, nessuno uomo era riuscito a vincere 2 volte il Giabbani, ebbene Pietro ci è riuscito e lo ha fatto in due edizioni consecutive. 37'20" il suo crono. Un altro podio, dopo Castellazzo Bormida, per Andrea Albertosi (Atletica Novese) che si piazza 2° in 38'53", chiude il podio il vincitore dell'edizione 2013, Corrado da Stella🌹 Ramorino (Gruppo Città di Genova) in 38'55". Loro sono gli usciti ad aver corso sotto i 39'.

Queste le parole di Pietro dopo i complimenti fatti che ha potuto chiudere senza l'affanno di essere inseguito da qualcuno, migliorando anche il crono realizzato lo scorso anno:" Non me l’aspettavo data la concorrenza ma è andata benissimo! All’ottavo chilometro Albertosi ha fatto un piccolo errore di percorso e Picollo gli è andato dietro, avranno perso una trentina di secondi credo, ma ero andato già via alla prima discesona". L'evento nel suo complesso? "Sono di parte ma è tutto perfetto. Percorso bello, vario e muscolare, ben segnato, ristoro da favola, tifo incredibile lungo il percorso". Per lui, originario proprio di Masone anche se ora vive nell'alessandrino, è certamente una giornata speciale.

Tra le donne posizioni ben definite con Deborah Fabbri (Cambiaso Risso) in 45'03", ad 1'25" Monika Jakubowska (Atletica Novese) che chiude in 46'28", a poco meno di un minuto si chiude il terzetto delle migliori con Daniela Pastorino (Gruppo Città di Genova) in 49'22". A proposito di "Pastorino", tra i preiscritti se ne contavano 9! Giocoforza dovevano primeggiare.

Il record del percorso 
Record partecipativo
268 (2018)

Tracciato 2013/2017:
Corrado Ramorino, Gruppo Città di Genova, 37'58"
Clara Rivera, Atletica Cairo, 46'51"

Tracciato 2018/2023:
Mohamed Rity, Delta Spedizioni, 33'08"
Iris Baretto, Atletica Saluzzo, 39'07"

Tracciato dal 2024:
Pietro Pastorino,  Gruppo Città di Genova, 37'20" (2025)
Laura Papagna, Battaglio Cus Torino, 43'13" (2024)

TORNATE SU BIO CORRENDO PER LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE!

08/06/2025, 12° Memorial Fratelli Giabbani, km 9,5, Masone (GE) RISULTATI

ALBO D'ORO

2012 km 11,2
140 classificati
Uomini
1° Edmil Albertone, Gruppo Città di Genova, 41'10"
2° Silvio Gambetta, Boggeri Arquata, 44'16"
3° Giorgio Grella, Cambiaso Risso, 44'22"
Donne
1^ Loredana Ferrara, Boggeri Arquata, 51'53"
2^ Vera Mazzarello, Atletica Ovadese, 51'57"
3^ Daniela Bertocchi, Atletica Novese, 53'20"

2013 km 10,5
177 classificati
Uomini
1° Corrado Ramorino, Gruppo Città di Genova, 37'58" Record maschile 2013/2017
2° Mattia Grosso, Atletica Novese, 40'56"
3° Hicham Dhimi, Atletica Novese, 40'57"
Donne
1^ Susanna Scaramucci, Atletica Varazze, 48'48"
2^ Angela Pastorino, Podistica Mele, 49'12"
3^ Cristina Bavazzano, Atletica Ovadese, 49'52"

2014 km 10,5
142 classificati
Uomini
1° Alessandro Arnaudo, GPS Mokafè, 38'20"
2° Sergio Primarolo, G.A.U., 40'20"
3° Achille Faranda, ATA Acqui, 40'27"
Donne
1^ Silvia Bolognesi, Cambiaso Risso, 47'10"
2^ Susanna Scaramucci, Atletica Varazze, 48'55"
3^ Lara Tortarolo, Atletica Varazze, 51'50"

2015 km 10,5
164 classificati
Uomini
1° Carlo Rosiello, Delta Spedizioni, 41'10"
2° Achille Faranda, ATA Acqui, 41'22"
3° Fulvio Mannori, Gruppo Città di Genova, 41'42"
Donne
1^ Cristina Bavazzano, Atletica Varazze, 47'01" 
2^ Annalisa Fagnoni, Sai Frecce Bianche, 52'06"
3^ Valentina Caraffini, Podistica Peralto, 54'29"

2016 km 10,5
221 classificati
Uomini
1° Alessio Demartino, Cambiaso Risso, 40'22"
2° Davide Elifani, OlimpiAtletica, 40'51"
3° Carlo Rosiello, Delta Spedizioni, 41'07"
Donne
1^ Iris Baretto, Atletica Ovadese, 47'07"
2^ Siliva Bolognesi, Cambiaso Risso, 47'16"
3^ Silvia Bollea, Emozioni Sport, 49'41"

2017 km 10,5
239 classificati
Uomini
1° Silvano Repetto, Delta Spedizioni, 39'22"
2° Marco Parodi, Emozioni Sport, 39'24"
3° Federico Capurro, Atletica Valle Scrivia, 39'38"
Donne
1^ Clara Rivera, Atletica Cairo, 46'51" Record femminile 2013/2017
2^ Iris Baretto, Trionfo Ligure, 47'19"
3^ Anna Bardelli, Trionfo Ligure, 47'21"

2018 km 9,2
268 classificati Record partecipativo
Uomini
1° Diego Picollo, Maratoneti Genovesi, 34'31"
2° Andrea Giorgianni, Delta Spedizioni, 34'45"
3° Silvano Repetto, Delta Spedizioni, 36'00"
Donne
1^ Iris Baretto, Trionfo Ligure, 40'50"
2^ Anna Bardelli, Trionfo Ligure, 43'08"
3^ Tiziana Timossi, Gruppo Città di Genova, 43'47"

2019 km 9,2
234 classificati
Uomini
1° Jacopo Musso, Vittorio Alfieri Asti, 33'50"
2° Silvano Repetto, Delta Spedizioni, 34'16"
3° Achille Faranda, Brancaleone Asti, 34'30"
Donne
1^ Margherita Grosso, Bio Correndo AVIS, 41'48"
2^ Angela Giribaldi, Atletica Novese, 42'14"
3^ Roberta Barna Scanu, Rensen Sport Team, 42'36"

2020 - 2021 Rinviate nel periodo COVID

2022 km 9,2
140 classificati
Uomini
1° Mohamed Rity, Delta Spedizioni, 33'08" Record maschile 2018/2023
2° Jacopo Musso, Vittorio Alfieri Asti, 33'09"
3° Stefano Velatta, Maratoneti Genovesi, 33'59"
Donne
1^ Iris Baretto, Atletica Saluzzo, 39'07" Record femminile 2018/2023
2^ Anna Bardelli, Podistica Peralto, 40'32"
3^ Laila Francesca Hero, Atletica Arcobaleno, 41'14"

2023 km 9,2
225 classificati
Uomini
1° Gabriele Roselli, Atletica Novese, 34'13"
2° Alessio Bozano, Maratoneti Genovesi, 35'09"
3° Mattia Grosso, Atletica Novese, 35'36"
Donne
1^ Anna Bardelli, Podistica Peralto, 40'13"
2^ Debora Ferro, Vittorio Alfieri Asti, 40'18"
3^ Sara Marostina, Run8 Team, 41'29"

2024 km 9,6
231 classificati
Uomini
1° Pietro Pastorino, Gruppo Città di Genova, 38'35"
2° Stefano Velatta, Maratoneti Genovesi, 39'12"
3° Simone Ravera, Gruppo Città di Genova, 39'22" 
Donne
1^ Laura Papagna, Battaglio Cus Torino, 43'13" Record femminile
2^ Anna Bardelli, Podistica Peralto, 43'58"
3^ Monika Jakubowska, Atletica Novese, 44'05"

2025 km 9,6
249 classificati
Uomini
1° Pietro Pastorino, Gruppo Città di Genova, 37'20" Record maschile 
2° Andrea Albertosi, Atletica Novese, 38'35"
3° Corrado Ramorino, Gruppo Città di Genova, 38'55"
Donne
1^ Deborah Fabbri, Cambiaso Risso, 45'03"
2^ Monika Jakubowska, Atletica Novese, 46'28"
3^ Daniela Pastorino, Gruppo Città di Genova, 49'22"

Nessun commento:

Posta un commento