2 giugno è stato anche in pista ad Alessandria con un 5000. 12,5 giri dell'anello da 400 metri per il circuito Dodecarun che dopo Valenza vede lo svolgersi di una nuova manifestazione. 3 le serie previste a partire dalle 18.00.
La prima è vinta per distacco da Diego Scabbio, il portacolori dell'Atletica Novese chiude in 16:41.3, 2° posto per Daniele Cane (Frecce Bianche) in 17:16.6, 3° è Andrea Chiaromonte (GP Avis Pavia) in 19:14.4.
La 2^ serie è dedicata alla donne. 12 le atlete in gara. Scappa subito Sonia Mazzolini (GAV Gruppo Atletica Verbania) e chiuderà in solitaria in 17:06.9. Dietro di lei dapprima c'è un terzetto con Sofia Cafasso (Battaglio Cus Torino), Carla Primo (Borgaretto 75) e con Marta Menditto (Atletica Alessandria). Marta si staccherà nello svolgimento della gara e chiuderà 4^ in 18:55.8. La corsa prosegue e si tiene soprattutto il crono di Carla Primo. Perchè? Perchè in ballo c'era il primato di categoria italiano SF55. 18:09.35 realizzato da Lucia Soranzo a Scandiano nel lontano 2003. A metà gara transita in 8:59. Obiettivo non mollare, ma nel vocabolario non esiste la parola "mollare". Nel finale Sofia Cafasso, a 600 metri dal termine la supera e chiude in 18.00.0, ma Carla compie la sua ennesima impresa. 18.01.9, nuovo primato italiano, il 2° da quando è SF55, il 6° complessivo all'attivo.
E' così che ad Alessandria si celebrano due primati in due manifestazioni consecutive. Prima quello di Alessia Succo nei 100 hs in 13:23 nei cds allievi e quello di quest'oggi di Carla.
Chiude la competizione la serie maschile degli atleti con personali inferiori ai 17 minuti. Parte subito davanti Francesco Carrera (Atletica Casone Noceto) dietro di lui un trenino formato da quattro atleti con Nicolò Fontana (Fulgor Prato Sesia), Alessandro Cafasso (Parco Alpi Apuane), Stefano Perardi (Sport Project VCO) e Marco Santini (Atletica Alessandria) a seguire gli altri.
La prima posizione di Francesco Carrera non viene mai messa in discussione e l'atleta della Valsesia può continuare la sua corsa in solitaria.
Qualche cambiamento avviene, invece, nel gruppetto inseguitore. E' Stefano Perardi a rompere gli indugi e a aumentare il ritmo staccando gli altri tre.
Francesco Carrera vince in 14:36.40, Stefano Perardi con un finale a denti stretti si prende la seconda posizione e il personal best in 15:11.60, terzo posto per Alessandro Cafasso (Parco Alpi Apuane), PB anche per lui, con 15.20.30 lima due secondi al suo precedente crono.
Nei primi cinque si classificano Marco Santini che nell'ultimo giro supera Nicolò Fontana.
TORNATE SU BIO CORRENDO PER 200 FOTO DELLA MANIFESTAZIONE
I titoli internazionali SF50 di Carla
Campionessa Mondiale di Cross 8 km 2023 (Torun - Polonia)
Campionessa Mondiale 10 km 2023 (Torun - Polonia)
Campionessa Europea Cross 8 km 2022 (Braga - Portogallo)
Campionessa Europea Cross 8 km 2023 (Pescara)
- anche titolo a squadre -
Campionessa Europea 5000 metri 2023 (Pescara)
Campionessa Europea Cross 8 km 2024 (Torun - Polonia)
Campionessa Mondiale di Cross 8 km 2023 (Torun - Polonia)
Campionessa Mondiale 10 km 2023 (Torun - Polonia)
Campionessa Europea Cross 8 km 2022 (Braga - Portogallo)
Campionessa Europea Cross 8 km 2023 (Pescara)
- anche titolo a squadre -
Campionessa Europea 5000 metri 2023 (Pescara)
Campionessa Europea Cross 8 km 2024 (Torun - Polonia)
- anche titolo a squadre -
Campionessa Mondiale 5000 mt 2024 (Goteborg - Svezia)
Campionessa Mondiale 10 km su strada 2024 (Goteborg - Svezia)
Campionessa Mondiale di Cross 8 km 2024 (Goteborg - Svezia)
I primati (6) di Carla:
5000 mt: 17:38.28 (SF50) Alba, 3 settembre 2021 - 18:01.9 (SF55) Alessandria, 2 giugno 2025
I primati (6) di Carla:
5000 mt: 17:38.28 (SF50) Alba, 3 settembre 2021 - 18:01.9 (SF55) Alessandria, 2 giugno 2025
5 km strada: 17'36" (SF50) Orvieto, 26 maggio 2024
10 km strada: 34'50" (SF50) Nizza, 8 gennaio 2023 - 36'28" (SF55) Loano, 4 maggio 2025
10000 metri: 37:12.99 (SF50) Vercelli, 27 aprile 2024
10 km strada: 34'50" (SF50) Nizza, 8 gennaio 2023 - 36'28" (SF55) Loano, 4 maggio 2025
10000 metri: 37:12.99 (SF50) Vercelli, 27 aprile 2024
Nessun commento:
Posta un commento