Anche quest'anno è stato il Campo Scuola di via Gerbi di Asti a ospitare il Meeting in notturna Memorial Daniele Giacosa.
La regia è quella dell'Atletica Alba ancora itinerante per via dell'agibilità del propria pista, a dirigere le fasi organizzative l'instancabile Sandro Sandri. Presente come aiuto sul campo anche la Vittorio Alfieri Asti. Come per lo scorso si è registrata una buona partecipazione con 343 atleti, diversi in cerca del minimo per gli italiani o per migliorare le proprie prestazioni.
Ad aprire le danze i Cadetti e le Cadette, ma sono i 100 e i 110 ostacoli ad attirare l'attenzione, è su queste gare che verranno assegnate le targhe in ricordo di Daniele Giacosa, specialista delle multiple e degli ostacoli, mancato a soli 33 anni per via di un incidente.
A livello femminile è l'atleta dell'Atletica Alessandria Jessy Ifa Uwadiae a imporsi in 14.77 sulle due atlete del Battaglio CUS Torino Elena Corona 14.96 e Beatrice Carpinello 15.54.
Bissa la vittoria dello scorso anno Andy Gatto (Atletica Roata Chiusani) in 15.06, seconda posizione per Simona Enotarpi (Maurina Olio Carpi) 15.85, terzo gradino del podio Tommaso Lombardi (SafAtletica) 16.40.
Presenti alle premiazioni la famiglia di Giacosa e Beppe Colasuonno per la consegna delle targhe, un momento sempre significativo.
A proposito di Beppe Colasuonno da rimarcare la prestazione del suo miglior atleta Giovanni Longo che vola a 2,05 e sbaglia il 2,10, il suo personale è di 2,08, ma il 2,10 è nell'aria.
Diverse le serie dei 200 metri, i più partecipati. A livello femminile vince Noemi Lovecchio (Battaglio CUS Torino) 25.93 davanti alla compagna di squadra Alice Valerio in 26.21, terzo posto per Giorgia Penno (Atletica Alessandria) 26.55.
Alessandro Bedeschi (Atletica Pinerolo) è il primo in 22.44, secondo posto per Mattia Castagnotto (Atletica Roata Chiusani) 22.65, sul terzo gradino del podio sale Maurizio Giraudo (Battaglio CUS Torino) 22.79.
Per il mezzofondo si sono corsi gli 800 metri maschili e femminili e nei 1500 solo maschili.
Vittoria negli 800 metri per Silvia Perone (FuturAtletica Piemonte) 2:20.37, secondo posto per Giulia Paolin (Atletica Mondovì) 2:20.56, terza posizione per una grintosa Francesca Cheula (Team DLF Asti) con un secondo 400 in spinta 2:22.93.
Al maschile è Alberico Icardi (Battaglio Cus Torino) il primo in 1:55.77, secondo posto per Manuel Cautadella (Atletica Valsesia) in 1:59.72, terzo posto per Lorenzo Fornaro (Atletica Alessandria) 2:02.83.
Nei 1500 parte davanti Abdessalam Machmach, ma in versione lepre, la vittoria va a Emanuele Santelli (Battaglio CUS Torino) in 3:52.26, dietro di lui doppietta Vittorio Alfieri con Stefano Monticone 3:54.29 e Mattia Ippolito 3: 59.90.
Curiosità. E' qualche anno che, per eventi diversi, frequentiamo la pista di atletica di Asti ed è la prima volta, almeno che ce ne siamo accorti, che dai balconi dei palazzi che si affacciano sul campo, ci sono diverse persone che seguono le varie gare, ma soprattutto partecipano applaudendo!
GALLERIA FOTOGRAFICA Bio Correndo
(L'uso delle foto è libero, l'unica accortezza richiesta è quella di non tagliare il logo)
24/06/2025, 8° Meeting Regionale Memorial Daniele Giacosa, Asti RISULTATI
Nessun commento:
Posta un commento