domenica 29 giugno 2025

Ilaria Bergaglio è seconda alla 48^ Pistoia Abetone. Vittorie per Matteo Lucchese e Daniela Valgimigli

Ilaria Bergaglio, Pistoia Abetone, gare, correre, podismo, corsa su strada, Fidal, Toscana, run, correre
PUBBLICATA LA CLASSIFICA
. Ci sono delle gare iconiche, una di queste è la Pistoia Abetone. 50km di percorso con 31 km di salita per passare da Pistoia ai 1388 metri dell'Abetone dove è collocato il traguardo.

Gli atleti che vi partecipano si guardano con ammirazione, per la resistenza fisica e psicologica che questo tipo di competizione richiede, qualcuno si accontenta di essere un finisher, ma nella parte alta della classifica si corre e gli obiettivi sono altri. 

Ogni ultra riveste un interesse in più per gli alessandrini se in gara c'è Ilaria Bergaglio (Atletica Novese). In questa prima fase estiva abbiamo rivisto Ilaria in gara anche nelle nostre podistiche, l'ultima sua vittoria martedì a Francavilla Bisio, ma oggi è tornata ad altri chilometraggi. 

Gli occhi erano ovviamente puntati sulla gaviese. In questo 2025 è certamente lei la donna di punta dell'ultramaratona. Campionessa italiana assoluta della 50 km, ma soprattutto vincente a Faenza nella 100 km del Passatore. Nei giorni scorsi un festeggiamento a cura della sua società per la preziosa stagione e, come scritto da loro sui loro canali social, con anche qualche amico invitato.

La cronaca di gara racconta di Ilaria che insegue Sarah Giomi (Atletica Castello) sulla salita, ma da dietro arriva la sorpresa Daniela Valgimigli (Liferunner) che prima raggiunge Ilaria e poi supera Sarah andando a vincere. La Valgimigli non era tra le favorite, anche se nella sua scheda Fidal ci sono diverse ultra, oltre il 2° posto al Passatore, ma la sua attività sportiva è più legata al trail, forse un'attitudine che le è stata utile in salita. 
Giomi che viene superata anche dalla Bergaglio che ottiene un ottimo secondo posto come nel 2022, nel 2024 si è classificata al terzo posto. Completa il podio Sarah Giomi, vincente nel 2024, che dichiara di aver corso più con la testa e il cuore, avendo poco allenamento per un'ultra nelle gambe in questo momento. 

I crono del podio femminile:
1^ Daniela Valgimigli, 4h12’25”
2^ Ilaria Bergaglio, 4h15:27”
3^ Sarah Giomi, 4h17’16”

Il primo a fare il suo ingresso all'Abetone è Matteo Lucchese (Bergamo Stars Atletica) che termina in 3h43'15", per lui questa è la 4^ vittoria dopo quelle del 2015, 2016 e 2019,  secondo posto per il francese Julien Gueydon in 3h48'43" alla sua prima ultra, terzo è Filippo Bovanini (Avis Castel San Pietro) in 03h49'30"


Le prove di Ilaria alla Pistoia Abetone:
2023: 2^ in 4h16’20”
2024: 3^ in 4h32’43”
2025: 2^ in 4h15'27"

l curriculum di Ilaria nel mondo delle ultra:
(Fonte DUV)

* 26 ultra corse dal 2019 ad oggi
* 8 100 km
* Due vittorie nella 100 km (Torino, 30 settembre 2023 - Firenze Faenza / Passatore, 24 maggio 2025)
* 6 vittorie assolute
* 22 podi assoluti
* Due partecipazione ai mondiali della 100 km (Berlino, 27 agosto 2022 - Bangalore 7 dicembre 2024)
* Due titoli italiani assoluti: 100 km (2023) - 50 km (2025)
* Bronzo mondiale SF40 della della 100 km (2024)
* Campionessa italiana di categoria SF40 100 km (2024 - 2023)
* Campionessa italiana di categoria SF40 50 km (2025 - 2024 - 2023)
* Campionessa italiana di categoria SF35 100 km (2021)

Primati:
(Fonte Fidal)

10 km: 38'05" (2025 Serravalle Scrivia)
Maratonina: 1h21'45" (2025 Novara)
Maratona: 2h50'40" (2025 Rimini)
km 50:  3h28'02" (2025 Castel Bolognese)
km 100: 7h46'53" (2025 Passatore)

Nessun commento:

Posta un commento