#33fA. Era il 6 settembre 2024 quando a Sezzadio andò in scena il 1° Giro Corto dei Boschi. L'evento fu particolarmente significativo per la cerimonia che precedette la corsa; in quell'occasione, alla presenza di diverse autorità venne inaugurato il Parco Santo Stefano, proprio nell'area che per troppo tempo era diventata una vera e proprio discarica abusiva e grazie all'opera dei sezzadiesi era tornata ad essere un'area fruibile con anche il tracciamento di due percorsi in modo permanente.
Questa sera grazie a Franco Cavanna con il supporto tecnico della società Verdenero è stata riproposta la manifestazione podistica con un format pressochè identico. L'area del parco quale quartier generale con anche la partenza e l'arrivo della corsa, un percorso per la maggior parte sterrato ma pianeggiante di 6,5 km ed il parco allestito anche con un impianto per il DJ set, un food truck Kitchen Street.
Prima della partenza l'arrivo sul campo gara di Giorgio Belloni, per lui un applauso commosso da parte dei podisti. Che Giorgio sia un'icona del podismo alessandrino non è una novità, nè tantomeno un'esagerazione e l'accoglienza ricevuta ne è una testimonianza. Ma cosa è successo? Un passo indietro. La sorpresa per Bio Correndo è stata al mattino. L'incontro alla partenza del Giro Next Gen a Ovada con Giorgio, ma la sorpresa è stato in difficoltà nell'incedere. Nelle 4 chiacchiere fatte ha raccontato che il 18 aprile è stato colpito da un ictus, lo spavento, una lunga degenza in ospedale e la conseguente fisioterapia per tornare alla vita di sempre, anche senza la corsa; di contorno un sorriso pieno che ha tranquillizzato chi scrive. Stesso sorriso che ha regalato a Sezzadio e le sue parole al microfono Bio Correndo, ne hanno testimoniato l'uscita dal periodo più difficile. Senza timore di smentita il momento più intenso della serata sezzadiese.
La corsa? 81 classificati e con un uomo, via, un ragazzo solo al comando, il colori sono quelli dell'Atletica Alessandria, lui è Marco Santini. Il classe 2006, allenato da Francesco Labate, chiude in 21'35". Bella la sfida per il 2° posto con una volata in apnea che se l'aggiudicata Diego Scabbio (Atletica Novese) in 22'18", 3^ piazza per Andrea Albertosi (Atletica Novese) in 22'20".
Tra le donne si impone, come lo scorso anno Ilaria Zavanone (Brancaleone Asti) in 25'59", podio anche per la 2^ piazza come lo scorso anno con Giulia Daniele (Acquirunners) in 28'44", chiude il podio Sabrina Bonafè (Atletica Alessandria) in 29'09".
Speaker Bio anche a Sezzadio, qui l'arrivo di Ilaria Zavanone
Premiazioni per i primi 3 uomini assoluti e le prime 3 donne assolute e per i primi 3 classificati di 9 categorie maschili e di 6 categorie femminili. Riconoscimenti per i gruppi più numerosi (Atletica Novese - 19 -, 0131 Run of made - 11 - e Verdenero - 9 -), premio speciale al gruppo di cinesi presenti, gestore della meravigliosa Villa Badia.
Una piacevole serata che si è conclusa, per chi si è fermato, seduti ai tavoli organizzati per lo street food con anche una birra del birrificio di Sale della Cascina Motta davvero buona!
La Bio Correndo AVIS ieri sera con 7 Bio in corsa
GALLERIA FOTOGRAFICA Bio Correndo
(L'uso delle foto è libero, l'unica accortezza richiesta è quella di non tagliare il logo)
Nessun commento:
Posta un commento