venerdì 27 giugno 2025

I risultati, i protagonisti e il com'è andata alla 2^ Grano Run. A Ticineto vincono Marco Santini e Greta Negro

Marco Santini, Ticineto, Festa del Grano, gare, correre, podismo, corsa su strada, Fidal, Piemonte, run, correre
#33fA
. La 2^ edzione della Grano Run ha aperto i festeggiamenti della tradizionale Festa del Grano di Ticineto. 

La corsa voluta da Andrea Botosso con il supporto tecnico della Bio Correndo Avis ha riportato i runner a correre nel paese tra Valenza e Casale. 5,2 km di percorso pianeggiante da affrontare su un terreno misto tra asfalto e sterrato. 

132 i classificati totali nella competitivi e 24 nella non competitiva, un calo rispetto al 2024 quando furono 147 e 30, quando il saldo è in negativo un po' di rammarico è sempre presente. Forse il rischio temporali ha spaventato qualcuno, ma il meteo è stato invece generoso, niente pioggia e una leggera brezza ha reso meno gravosa la serata estiva. 

Il video della partenza



Non ne ha risentito invece la qualità tecnica, rispetto ai già citati preiscritti si sono aggiunti diversi atleti che solitamente frequentano più la pista, hanno scelto l'iscrizione last minute i mezzofondisti dell'Atletica Alessandria di coach Labate e quelli dell'Accademia Atletica di Maurizio Di Pietro. 

Un paio di minuti prima delle 20 è stato dato il via, in perfetto stile country 4 rotoballe al posto dell'arco hanno delineato la start line.  L'attesa degli "aspettatori", Carlo Degiovanni docet, non è durata molto. Da sotto gli archi in fondo al rettilineo finale si vede spuntare una canotta rossa, è quella di Marco Santini che come a Sezzadio conclude con un buon margine sui competitor, 16'11" il suo crono. Risale di una posizione rispetto al 2024 Davide Cane (Frecce Bianche) in 16'26", ancora Atletica Alessandria per il terzo posto con Mamadou Yally, tornato a pieno regime alle corse su strada, 16'35" il suo crono. Foto a 5 nella copertina con Diego Arseniato (Bio Correndo AVIS) 4° e Simone Canepa (Atletica Santhià) 5°.

Era una delle favorite alla vittoria e non ha disatteso le aspettative, è Greta Negro (FuturAtletica Piemonte) a tagliare per prima il traguardo in 18'59". In una chiacchierata prima delle premiazioni Greta ci racconta che è in procinto di trasferirsi a San Benedetto del Tronto, una scelta dettata dal cuore e non possiamo che augurarle Buona Vita! 
Si lotta per il secondo posto tra Nezha Azeroual (Atletica Alessandria) e Ilaria Zavanone (Brancaleone Asti), è l'atleta delle Furie Rosse alessandrine ad avere la meglio in volata in 19'15", 19'22" per Ilaria. 7 secondi non raccontano di una volata, ma negli ultimi 50 metri, la marocchina dell'Atletica Alessandrina ha preso quel margine, in precedenza è stata bagarre fra le due.

Marco Santini, Ticineto, Festa del Grano, gare, correre, podismo, corsa su strada, Fidal, Piemonte, run, correre

Una menzione va anche a due giovani atleti under 16 che hanno partecipato alla non competitiva Emanuele Lanza (Atletica Alessandria) e Carolina Pampana (Accademia Atletica), entrambi si sono già messi in luce in pista nelle gare dedicate alla loro età e anche su strada hanno dimostrato le loro qualità di futuri mezzofondisti, sono loro i più veloci tra i non competitivi. 

Marco Santini, Ticineto, Festa del Grano, gare, correre, podismo, corsa su strada, Fidal, Piemonte, run, correre

Prima delle premiazioni Assolute e di categoria sono intervenuti per un saluto sul palco Bruno Cantamessa, Assessore del Comune, a portare i saluti istituzionali e Simona Carrettoni in rappresentanza di Dynamo 12Ore, presenti a Ticineto con un loro stand per raccogliere fondi per il Dynamo Camp che offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa, per periodi di vacanza e svago, a bambini e adolescenti fra i 6 e i 17 anni affetti da patologie gravi o croniche, disturbi del neurosviluppo o condizioni di disabilità, in terapia o nel periodo di post ospedalizzazione, estendendo l’ospitalità alle loro famiglie.

Dynamo 12Ore, è una manifestazione natatoria che si svolgerà il 28 settembre nella piscina Monferrato Active dalle 7 del mattino alle 19. 
Il 28 settembre è in programma anche la Camminata del Muretto di Piovera, il nostro invito è quello di partecipare alla corsa e defaticare con qualche vasca in piscina per fare del bene al proprio corpo e all'anima con un'azione solidale. 

I premiati di categoria verranno trattati, come d'abitudine, in un post a parte. Per le società il premio come gruppo più numeroso va alle Frecce Bianche con 18 atleti, seconda posizione per l'Atletica Novese con 15 e terza posto per la 0131 Run of Made con 10. La Bio Correndo AVIS, quale società organizzatrice, non si è premiata. In corsa 30 VerdeBio!


Un premio speciale è stato offerto dalla locale sezione Avis al primo classificato della squadra organizzatrice, il riconoscimento va a Diego Arseniato, 4° assoluto e 1° della sua categoria. Per Diego una serata, quella prima degli esami. Oggi infatti sarà il suo giorno da maturando, l'orale per chiudere il quinquennio allo sportivo del Sobrero.


GALLERIA FOTOGRAFICA Bio Correndo
(L'uso delle foto è libero, l'unica accortezza richiesta è quella di non tagliare il logo)

Un GRAZIE va ai Giudici, al Medico, alla Protezione Civile ed a tutti i volontari: senza queste figure sarebbe impossibile organizzare e mettere in campo le manifestazioni. 

26/06/2025, 2^ Grano Run, km 5,2, Ticineto (AL) RISULTATI

Nessun commento:

Posta un commento