Giugno è un fiorire di serali ed i podisti apprezzano la formula. Corse brevi, perlopiù cittadine e terzo tempo conviviale ed è così che da ogni punto cardinale del Piemonte, quasi ogni giorno l'offerta è ampia, si trova l'occasione per non correre da soli, potendosi spillare un pettorale e correre "fuorigiri" come nelle corse dei soliti allenamenti non succederebbe.
Due le notturne da raccontare quella nel centro storico di Giaveno e quella di San Luigi di Villafalletto. Siamo nel cuneese e la regia è stata della Podistica Buschese: 2 giri in paese, tanti cambi di ritmo per 5,130 km complessivi. Insomma gas aperto dal 1° metro ed agilità per meglio interpretare le traiettorie con una qualità nei primi della classe che è un marchio di fabbrica del nostadia cuneese.
Prima del Giù il gettone dei "grandi" che è stato dato alle 20.30, spazio alle categorie giovanili con distante modulate a seconda delle fasce d'età, in calce tutti i risultati.
Nei 179 classificati vince Simone Peyracchia (Podistica Valle Varaita), per lui una doppietta, già vincente lunedì nella staffetta di Bricherasio insieme a Bernard Dematteis. Vittoria sul giovane, juniorino, Lorenzo Laratore (Atletica Saluzzo), 3° è il genovese Emanuele Repetto (Team 42195). Tra le donne è tripletta Atletica Saluzzo con Mina El Kannoussi, Arianna Dentis e Alessandra Alliney.
12/06/2025, 8^ Notturna di San Luigi di Villafalletto, km 4,9, Villafalletto (CN) RISULTATI
Nessun commento:
Posta un commento