Debutto interessante per La 10 km di Marengo! La corsa che miscela podismo e storia locale LEGGI QUI la presentazione, vede iscritti ben 250 runner!
Il percorso certificato è sempre appetibile e di interesse per il circuito podistico, ma il caldo di metà giugno poteva essere un elemento negativo sulla bilancia dei pro e dei contro; invece, citando Aldo Rock il caldo, come il freddo, solo sono uno stato d'animo ed è così che un numero consistente ha deciso di mettersi alla prova sul percorso di 10 km con 2,5 km da fare avanti e indietro due volte, con partenza e arrivo dal centro Bellavita di Spinetta Marengo.
Dalla pagina social di VO2 Sport Events, organizzatore della manifestazione con la regia tecnica delle Frecce Bianche, ha proposto le F.A.Q. per arrivare preparati alla manifestazione. Eccole:
Tra i 250 preiscritti che Bio Correndo ha sfogliato in anteprima si scorgono degli atleti ticinesi, a memoria (13 anni di questo portale) non si ricorda una partecipazione svizzera! Se non occasionale, qui qualcuno in più e di buona qualità.
Chi ha il miglior curriculum è certamente Antonino Lollo. Originario di San Salvatore di Fitalia (paese dell'entroterra messinese davvero suggestivo), da anni residente nella bergamasca e tesserato per la G.A. Vertovese vanta personali di tutto rispetto: 14'44" sui 5000 mt, 29'39" nei 10 km, 30'17" nei 10000 mt, 1h03'29" e 2h16'22" in Maratona nel 2021 a Reggio Emilia che gli è valso il titolo italiano assoluto. Quest'anno invece ha indossato la maglia tricolore SM35 in maratona e l'argento, sempre SM35, nei 10000 mt ed in mezza maratona.
Tra i possibili competitor due atleti elvetici, il campione ticinese di 10km su strada Tommaso Marani (SAL Lugano) 31'32" il suo personale ed Elia Maggetti (Virtus Locarno) che con il tempo di 32'40" ha stabilito il primato ticinese U20.
Un personale di tutto rispetto lo detiene il portacolori dell'Atletica Alessandria Mamadou Yally con 31'31", ma risale al 2018, qualche infortunio lo ha tenuto lontano dalle gare, oggi Yally si dedica con buoni risultati all'attività di allenatore ed è tornato a rimettersi in gioco in alcuni eventi. Un crono superiore, ma rimaniamo sotto i 35' con Gianluigi Trastulli (CUS Bergamo) con 34'17".
Tra le donne, dopo le vittorie in settimana a Pozzolo ed a Viguzzolo, c'è ancora in corsa Ilaria Bergaglio. La portacolori dell'Atletica Novese ha avuto una grande ribalta a livello nazionale dopo la vittoria straordinaria alla 100 km del Passatore ed a distanza di poche settimane da quella grande fatica e grande Emozione, ha ripreso a far girare le gambe nelle nostre podistiche. Lei ha un personale sui 10 km di 38'55". Più forte ha corso Stefania Caponera (Atletica Levante). Lei è una mattatrice delle gare liguri, per ultima la vittoria alla Marcia di Chiavari. Lei vanta un 37'46" corso in questo 2025. In cerca di un posto sul podio: Monika Jakubowska (Atletica Novese - PB 39'51"), Claudia Marchisa (Atletica Alessandria - 38'25"), Silvia Nunnari (Atletica Levante - 40'20") ed Inna Tomasova (Atletica Santhià - 40'45")
L'appuntamento è per domenica 15 giugno presso il Bellavita Benessere a partire dalle ore 8, il Giù il gettone alle ore 10.00!
Bio Correndo ci sarà per tenervi compagnia con lo speakeraggio, ma non mancheranno le foto!
15/06/2025, 1^ La 10 Km di Marengo, km 10, Alessandria sito web
Nessun commento:
Posta un commento