Una manifestazione che anche negli anni scorsi sotto l'egida Uisp e sempre con l'organizzazione della RanaRunners ha sempre richiamato un buon numero di partecipanti e nomi di prestigio del mondo dell'atletica.
Negli anni allo start in Piazza della Libertà si sono alternate Valeria Straneo, Carla Primo, nel 2024 Anna Arnaudo e anche quest'anno non ha fatto eccezione.
Il percorso di 10,3 km per metà sterrato (sabbioso) e metà asfalto, leggermente mosso ma con anche dei rettilinei lunghi dove poter spingere, questo il commento al tracciato di Romina Casetta, oggi 2^.
237 i classificati finali. Il primo a completare il percorso di 10,3 km è stato Stefano Avalle (DKRunners Milano) in 34'37", già vincente nel 2023 e vincitore lo scorso fine settimana a Villanova d'Asti, seconda posizione per Giovanni Quaglia (Atletica Pinerolo) in 35'25", seguito a pochi secondi da Dominique Balaboto (Atletica Roata Chiusani) 35'48".
E' ancora il podio femminile a regalare una presenza Azzurra, ma andiamo con ordine. La vittoria va a Giorgia Morano (VigonecheCorre), forse la sua prima del 2025, se non ci è sfuggito qualche evento, in 40'10", seconda posizione per Romina Casetta (GSR Ferrero) in 41'16". Al terzo posto un ritorno, dopo aver dato l'addio allo sport professionistico sotto i colori dell'Aeronautica e della Nazionale, rivediamo in classifica Sara Brogiato (Battaglio Cus Torino), 42'03" il suo crono, ma soprattutto diventata mamma! Congratulazioni!
Chi la segue sui social l'avrà vista in veste di massaggiatrice sportiva postare diversi consigli utili per atleti e non.
18/05/2025, 11^ StranaRunner, km 10,3, Villastellone (TO) RISULTATI
Nessun commento:
Posta un commento