E' diventato un appuntamento abituale quello con Lorenzo Murachelli che ci racconta, direttamente dai sentieri, le gare di trail liguri.
Questa volta il report riguarda un evento da serie A del Trail, Il Golfo dell'Isola Trail, tappa di Golden Trail World Series, 146 i classificati competitivi tra giovani, élite e amatori che hanno affrontato il percorso tra Noli, Bergeggi, Spotorno e Vezzi Portio.
Della gara elitè é quasi illegale parlarne, davanti spingono come treni e senza fermate alle stazioni... Nelle donne la vittoria va alla Romania con Magdalina Florea, prima al traguardo in una gara tiratissima; per gli uomini invece a spuntarla é il Kenya con Kiriago Philemon Ombogo, dopo una lotta incredibile in discesa col vincitore dell'anno scorso Elazzaoui Elhousine.
Non tantissimi invece gli 'amatori' al via, con in testa un gruppo di giovani che solitamente vincono con distacco nelle gare nazionali e hanno voluto confrontarsi con i più forti Trail Runners al mondo e senza sfigurare! Noi 'normali' abbiamo assaporato il clima di una competizione internazionale, con gli stessi servizi e organizzazione dei campioni... Ero scettico e invece é stata un'esperienza incredibile! DA PROVARE ASSOLUTAMENTE.."
I podi assoluti vengono così completati dopo Kiriago Philemon Ombogo che termina i 26km con 1430m D+ in 2h01'47" seguono Elhousine Elazzaoui 2h02'05" e Paul Machoka 2h02'44".
Cesare Maestri (Atletica Valli Bergamasche), 4° classificato, è il primo italiano in 2h03'10".
A livello femminile Magdalina Florea conclude in 2h22'25", secondo posto e terzo posto per due atlete keniane Philaries Jeruto Kisang 2h22'51" e Valentine Jepkoech Rutto 2h25'33". La prima italiana è Vivien Bonzi (La Recastello) che termina al 6° posto 2h31'25".
17/05/2025, Il Golfo dell'Isola Trail - Golden World Trail Series, Spotorno (SV) RISULTATI
Nessun commento:
Posta un commento