Sabato si corre per vincere il titolo piemontese di Urban Trail. Dove? A Biella alla Piazzo Cost to Cost.
Seconda edizione per questo evento con partenza dallo storico quartiere di Biella posto su una collina a ovest rispetto al centro della città, a cui è unita dalla pittoresca funicolare, raggiungibile attraverso la strada che sale verso il rione del Vandorno ed è collegata al piano da strade dette coste.
Ed ecco spiegato il nome della manifestazione con licenza piemontese sulla lingua anglosassone.
Un percorso di 7km che viene definito nervoso, attraverso le strade acciottolate.
209 gli iscritti.
Diversi gli atleti che legano il loro nome ai successi nei trail o nella corsa in montagna come i rappresentanti della Climb Runners Federico Magagna e Francesco Nicola o Enzo Mersi (GSA Valsesia), ma sono presenti anche atleti versatili che passano dai cross alle strade come Nicolò Fontana (Fulgor Prato Sesia), Mattia Grosso (Atletica Novese), Francesco Guglielmetti (Fulgor Prato Sesia) e il giovane Diego Poletto (Atletica Mondovì).
Una presenza fissa nelle gare di casa Matilde Bonino (Atletica Saluzzo) che è stata seconda la settimana scorsa nella Campiglia- Biedicavallo, tra le possibili avversarie Margherita De Giuli (Climb Runners), Debora Ferro (Vittorio Alfieri), fuori dalla corsa per il titolo piemontese Stefania Pulici (Brontolo Bike).
22/03/2025, 2^ Piazzo Cost to Cost, km 7, Biella DISPOSITIVO
Nessun commento:
Posta un commento