mercoledì 12 marzo 2025

Mancano pochi giorni alla Festa del Cross! Il programma, il percorso, gli iscritti e dove vedere le gare

Mancano pochi giorni alla Festa del Cross! Cassino torna a ospitare il Campionato Italiano di corsa campestre.
Sabato 15 marzo e domenica 16 sono attesi ben 2554 atleti iscritti, 315 società, 21 rappresentative regionali. 

Un successo per l'organizzazione del CUS Cassino che a distanza di un anno ripropone l'evento tricolore forte degli apprezzamenti per l'organizzazione messa in atto nel 2024. 

Si inizia sabato con le staffette, primo start alle ore 14. Sempre sabato alle 18 in scena la rappresentative regionali per la loro sfilata e l'accensione del braciere, un momento magico per gli U16, un primo palcoscenico importante per tanti ragazzi, per molti un debutto per qualcuno una conferma. 

Domenica tutte le altre gare si inizia con il cross corto e si chiude con la gara femminile Assoluta dove troveremo la nostra stella europea Nadia Battocletti. 
La campionessa europea di cross non si sottrae a onorare i campionati tricolori dove concorre per il suo quinto titolo italiano Assoluto. 
Difficile trovarle un'avversaria, ma sono invece diverse le possibile atlete da podio a iniziare dalla piemontese Valentina Gemetto (Caivano Runners) e Nicole Reina (CUS Pro Patria Milano) già a podio lo scorso anno. Diverse anche le piemontesi in gara anche per via del Campionato di Società. Da tenere d'occhio tra le Promesse Adele Roatta (Bracco Atletica), l'atleta allenata da Augusto Griseri si è allenata duramente per questo evento. 

Nella gara maschile di 10km tra i papabili al titolo di Campione Italiano Pasquale Selvarolo (Fiamme Azzurre), Marco Granotto Fontana (Atletica Insieme Verona) già primo e secondo lo scorso anno. Presente tutto il podio Promesse 2024 Nicolò Bedini (Parco Alpi Apuane), Nicolò Cornali (Atletica Reggio) Stefano Cecere (Atletica Cisternino). 

Nel cross corto per noi alessandrini le attenzioni sono per Luciano Spettoli (Atletica Alessandria),ma sarà presente anche il campione 2024 Sebastiano Parolini (Gruppo Alpinistico Vertovese). Iscritta nel cross corto femminile Micol Majori (Pro Sesto) che ha vinto lo scorso anno, solo alcuni giorni fa l'atleta ha partecipato negli Europei Indoor nei 3000 metri. 

Tra gli Juniores attenzione allo squadrone Sport Project VCO, a livello di società possono ambire al primo posto. 

Tra le Allieve presente l'Azzurrina Alice Rosa Brusin (Atletica Pinerolo), presente anche una rappresentanza femminile dell'Atletica Alessandria con Emma Bigaran, Gaia Sparaventi, Elisa Ferrero Merlino, Sofia Sacco. 

Tra gli Allievi le attenzioni sono per Alessandro Santangelo (Atletica Virtus Lucca) campione italiano 2024, da osservare la prova del piemontese Luca Milanesi quest'anno tesserato per la Toscana Atletica Jolly. 

Infine nel Trofeo per Regioni il Piemonte è chiamato a difendere il titolo conquistato lo scorso anno, la squadra è di ottimo livello ( CLICCA QUI per i convocati) non resta che correre!


ISCRITTI


DIRETTA TV E STREAMING - La Festa del Cross sarà trasmessa in diretta tv su RaiSport domenica 16 marzo dalle 10.50 alle 12.20. Le altre gare della domenica saranno in streaming su www.atleticaitaliana.tv 






Sabato 15 marzo
14.00 Staffetta Assoluta Donne e fasce d’età Master Femminili Km 8 (4x1 giro) 
15.00 Staffetta Assoluta Uomini Km 8 (4x1 giro) 
15.45 Staffetta fasce d’età Master Maschili Km 8 (4x1 giro)

Domenica 16 marzo 
9:00 Seniores/Promesse Uomini – Cross Corto Km 3 
9:20 Seniores/Promesse Donne – Cross Corto Km 3 
9:50 Cadetti – Km 3 
10:10 Cadette – Km 2 
10:30 Seniores/Promesse Uomini - Km 10 
11:25 Seniores/Promesse Donne - Km 8 
12:20 Allievi – Km 5 
12:50 Allieve – Km 4 
13.25 Juniores Uomini - Km 8 
14.15 Juniores Donne - Km 6

Nessun commento:

Posta un commento