Mattia Furlani è Argento!
Non è stata una finale semplice, tanti i nulli, ma non solo per il nostro. Un asse di battuta difficile da interpretare come era già stato evidenziato nella finale del triplo femminile.
Parte infatti con un nullo la gara di Mattia, al secondo salto la misura valida di 8,10,ma prima del nostro Azzurro lo spagnolo Lester Lescay piazza un salto a 8,12.
Per Furlani si prosegue con un terzo e quarto salto di nuovo nulli, ma al quinto arriva l'8,12 che va lo porta davanti a Lescay grazie alla seconda misura di 8,10.
Un primo posto che, purtroppo, dura poco, al sesto salto il bulgaro Bozhidar Saraboyukov salta 8,13 passando al primo posto.
A Mattia manca solo un salto, la concentrazione c'è, la velocità anche, il salto è valido, per un attimo l'atleta alza le braccia al cielo, ma il verdetto è di 8,09. Furlani è argento.
"Questa medaglia è un misto di sapori. Mi dispiace, potevo ambire a molto di più, ho lavorato bene e mi dispiace, ho avuto problemi con la rincorsa. E' pur sempre una medaglia internazionale. E si cerca di ragionare a lungo termine. Posso ancora lavorare e pensare al prossimo obiettivo" Queste le parole di Mattia.
Una curiosità: questa mattina il multiplista svizzero Simon Ehammer impegnato nel salto in lungo dell'eptathlon ha saltato 8,20 m, una misura che oggi gli avrebbe dato l'oro anche nel concorso singolo.
Per i nostri colori da evidenziare anche l'ottima prova di Alice Mangione che riesce a conquistare la finale con un ottima prova di carattere. Entrata in semifinale grazie alla squalifica della britannica Amber Anning, l'atleta Azzurra fa vedere che merita di essere tra le migliori conducendo una gara grintosa e intelligente, trova un varco nel finale e grazie a una progressione conquista il terzo posto nella sua serie che le conferisce l'accesso alla finale.
Sul finale di serata arriva anche il record europeo di Ditaji Kambundji nei 60 ostacoli con 7,67
RISULTATI
CAMPIONI EUROPEI
Salto Triplo F
1^ Ana Peleteiro Compaore (ESP)
2^ Diana Ion (ROM)
3^ Senni Salminen (FIN)
Salto in lungo M
1° Bozhidar Saraboyukov (BUL)
2° Mattia Furlani (ITA)
3° Lester Lescay (ESP)
1500 F
1^ Agathe Guillemot (FRA)
2^ Salomè Afonso (POR)
3^ Nolan Revee Walcott (GBR)
1500M
1° Jakob Ingebrigtsen (NOR)
2° Azzedine Habz (FRA)
3° Nader Isaac (POR)
60hs F
1^ Ditaji Kambundji (SUI)
2^ Nadine Visser (NED)
3^ Pia Skrzyszowska (POL)
60hsM
1° Jakub Szymanski (POL)
2° Wilhem Belocian (FRA)
3° Just Kwaou Mathey (FRA)
4X400 mista
1^ Paesi Bassi
2^ Belgio
3^ Gran Bretagna
ORARIO DEGLI AZZURRI
SABATO 8 MARZO
Sessione mattutina
ORARIO GARA TURNO AZZURRI
10.00 60hs M Eptathlon
10.20 3000 F Batterie CAVALLI, DEL BUONO, MAJORI
10.50 Peso F Qualificazione
11.00 Asta M Eptathlon
12.00 60 M Batterie AWUAH BAFFOUR, CECCARELLI
12.45 3000 M Batterie
Sessione pomeridiana
ORARIO GARA TURNO AZZURRI
18.40 Triplo M Finale Dallavalle, Diaz
19.10 60 M Semifinali Awuah Baffour, Ceccarelli
19.35 Asta F Finale Bruni, Molinarolo
19.53 800 F Semifinali Coiro
20.09 Alto M Finale Lando, Sioli
20.13 800 M Semifinali Tecuceanu
20.29 Lungo F Finale Iapichino
20.45 1000 M Eptathlon
21.10 400 M Finale
21.40 60 M Finale ev. Awuah Baffour, Ceccarelli
21.50 400 F Finale Mangione
DOMENICA 9 MARZO
Sessione mattutina
ORARIO GARA TURNO AZZURRI
9.00 60hs F Pentathlon GEREVINI
9.50 Alto F Pentathlon GEREVINI
10.05 Peso M Qualificazione FABBRI, PONZIO, WEIR
12.00 60 F Batterie DE MASI, DOSSO, HOOPER
12.21 Peso F Pentathlon GEREVINI
Sessione pomeridiana
ORARIO GARA TURNO AZZURRI
15.10 Lungo F Pentathlon GEREVINI
16.05 60 F Semifinali ev. De Masi, Dosso, Hooper
16.28 Peso M Finale ev. Fabbri, Ponzio, Weir
16.33 800 F Finale
16.42 Asta M Finale
16.50 3000 M Finale
17.05 Alto F Finale
17.27 800 M Finale Tecuceanu
17.36 3000 F Finale ev. Cavalli
17.52 Peso F Finale
18.03 800 F Pentathlon GEREVINI
18.24 4x400 M Finale
18.37 60 F Finale ev. De Masi, Dosso, Hooper
18.50 4x400 F Finale
Le gare verranno trasmesse in diretta su RaiSport e in streaming su RaiPlay
RAISPORT
Sabato
10.20-12.00 e 18.30-22.00
RaiPlay Sport 2: 9.55-13.50
Domenica
10.20-11.50 e 15.25-18.55
RaiPlay Sport 1: 8.55-13.00 e 14.00-20.15
Nessun commento:
Posta un commento