ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO. Ad Aperdoorn il menù della 2^ sessione di giornata prevede l'ouverture con il salto triplo. Missione medaglia per due azzurri:
Andy Diaz e
Andrea Dallavalle.
L'italo cubano è certamente il favorito numero tra il lotto partenti anche se il tedesco
Max Hess ha la miglior prestazione stagionale, almeno fino a questa sera. Avvio complicato per Diaz, ma al 5° salto decide di chiudere i giochi. Hop step jump in 17.71.
Game set macht. Anche l'ultimo salto è lunghissimo, ma purtroppo per Diaz e per l'Italia è nullo. Il tedesco Hess si ferma a 17.43 del primo salto,
Andrea Dallavalle al 3° turno fa registrare 17.19 che gli vale la medaglia di bronzo. Due italiani a podio dopo
l'argento di ieri di Mattia Furlani.
Sono passati 16 anni dall’oro nel triplo del suo allenatore Fabrizio Donato e 12 dall’oro di Daniele Greco a Goteborg; l'Italia è di nuovo protagonista nella specialità e con Diaz non solo a livello continentale.
Intanto out i due velocisti nei 60 metri. Nè Samuele Ceccarrelli (campione europeo uscente) nè Stephen Awuah Baffour riescono a centrare la finale.
Straordinaria prova di Elisa Coiro. Finale prodigioso negli 800 che le permette in 2:02.02 di guadagnare la Q. E' finale!
Accede alla finale anche Catalin Tecuceanu. Anche lui, proprio all'ultimo respiro, trova la 3^ piazza.
Foto: Grana/Fidal
CAMPIONI EUROPEI
Salto Triplo F
1^ Ana Peleteiro Compaore (ESP)
2^ Diana Ion (ROM)
3^ Senni Salminen (FIN)
Salto in lungo M
1° Bozhidar Saraboyukov (BUL)
2° Mattia Furlani (ITA)
3° Lester Lescay (ESP)
1500 F
1^ Agathe Guillemot (FRA)
2^ Salomè Afonso (POR)
3^ Nolan Revee Walcott (GBR)
1500M
1° Jakob Ingebrigtsen (NOR)
2° Azzedine Habz (FRA)
3° Nader Isaac (POR)
60hs F
1^ Ditaji Kambundji (SUI)
2^ Nadine Visser (NED)
3^ Pia Skrzyszowska (POL)
60hsM
1° Jakub Szymanski (POL)
2° Wilhem Belocian (FRA)
3° Just Kwaou Mathey (FRA)
4X400 mista
1^ Paesi Bassi
2^ Belgio
3^ Gran Bretagna
Salto triplo M
1° Andy Diaz (ITA)
2° Max Hess (GER)
3° Andrea Dallavalle (ITA)
Salto con l'asta F
1^ Angelica Moser (SUI)
2^ Tina Sutej (SLO)
3^ Marie Julie Bonnin (FRA)
Salto in alto M
1° Oleh Doreshchuk (UKR)
2° Jan Stefela (CZE)
3° Matteo Sioli (ITA)
Salto in lungo F
1^ Larissa Iapichino (ITA)
2^ Annik Kalin (SUI)
3^ Malaika Mihambo (GER)
400m M
1° Attila Molnar (HUN)
2° Maksymilian Szwed (POL)
3° Jimy Soudril (FRA)
60m M
1° Jeremiah Azu (GBR)
2° Henrik Larsson (SWE)
3° Andrew Robertson (GBR)
400m F
1^ Lieke Klaver (NED)
2^ Henriette Jaeger (NOR)
3^ Paula Sevilla (ESP)
ORARIO DEGLI AZZURRI
Sessione pomeridiana
ORARIO GARA TURNO AZZURRI
18.40 Triplo M Finale Dallavalle, Diaz
19.10 60 M Semifinali Awuah Baffour, Ceccarelli out
19.35 Asta F Finale Bruni, Molinarolo
19.53 800 F Semifinali Coiro
20.09 Alto M Finale Lando, Sioli
20.13 800 M Semifinali Tecuceanu
20.29 Lungo F Finale Iapichino
20.45 1000 M Eptathlon
21.10 400 M Finale
21.40 60 M Finale
21.50 400 F Finale Mangione
DOMENICA 9 MARZO
Sessione mattutina
ORARIO GARA TURNO AZZURRI
9.00 60hs F Pentathlon GEREVINI
9.50 Alto F Pentathlon GEREVINI
10.05 Peso M Qualificazione FABBRI, PONZIO, WEIR
12.00 60 F Batterie DE MASI, DOSSO, HOOPER
12.21 Peso F Pentathlon GEREVINI
Sessione pomeridiana
ORARIO GARA TURNO AZZURRI
15.10 Lungo F Pentathlon GEREVINI
16.05 60 F Semifinali ev. De Masi, Dosso, Hooper
16.28 Peso M Finale ev. Fabbri, Ponzio, Weir
16.33 800 F Finale
16.42 Asta M Finale
16.50 3000 M Finale
17.05 Alto F Finale
17.27 800 M Finale Tecuceanu
17.36 3000 F Finale ev. Cavalli
17.52 Peso F Finale
18.03 800 F Pentathlon GEREVINI
18.24 4x400 M Finale
18.37 60 F Finale ev. De Masi, Dosso, Hooper
18.50 4x400 F Finale
Le gare verranno trasmesse in diretta su RaiSport e in streaming su RaiPlay
RAISPORT
Sabato
10.20-12.00 e 18.30-22.00
RaiPlay Sport 2: 9.55-13.50
Domenica
10.20-11.50 e 15.25-18.55
RaiPlay Sport 1: 8.55-13.00 e 14.00-20.15
Nessun commento:
Posta un commento