Impressione Kelly Ann Doualla (CUS Pro Patria Milano). La finale dei 60 piani femminili era forse la più attesa anche per la sfida con la punta dell'Atletica Settimese Alessia Succo.
Allo start la Doualla schizza dai blocchi come una molla, sbalorditivo il suo tempo di reazione allo sparo e va a vincere quasi in scioltezza, stabilendo i nuovi primati U18 e U20 che già le appartenevano in 7.19. Seconda prestazione all time Assoluta in Italia, davanti a lei solo Zaynab Dosso. Un crono che le vale la partecipazione agli Europei di inizio marzo.
Secondo posto per Margherita Castellani 7.42, al terzo Alessia Succo che firma il suo personale in 7.48. Rivedremo domani la Succo nella sua specialità i 60hs.
Eguaglio il record di categoria di Federico Guglielmi di 6.78 Daniele Inzoli (Atletica Riccardi) dopo una semifinale non particolarmente entusiasmante si rifà in finale vincendo il titolo tricolore con una prestazione da punto esclamativo.
Brilla ancora la marcia con Nicolò Vidal (Pam Bovisio Masciago) che realizza il nuovo primato di categoria in 20:46.19 migliorando il crono di Nicola Lo Muscio di 20:54.38
Nel salto con l'asta ottimo secondo posto per l'atleta del Battaglio CUS Torino Bright Osegbo che supera la misura di 4.55 e per un attimo sembrava avere già addosso la maglia di campione italiano, ma Gabriele Belardi (Elite Academy) non ci stava ad arrendersi e dopo due errori a 4,60 lo salta alla terza riuscendo poi a superare l'asticella alla prima a 4,70.
Si sperava nel podio per Silvia Poko Canape (Derthona Atletica). Al secondo salto fa registrare la misura di 5,82 che la pone in prima posizione, ma purtroppo con gli ultimi salti tre atlete le balzano davanti, ritrovandosi al quarto posto. La gara è vinta da Lovely Giusti (Atletica Feltre) con 5,96
Negli 800 metri maschili vince da pronostico Valerio Ciaramella (Atletica Studi Rieti) in 1:53.23 davanti a Nicola Girardini (Quercia) 1:5371, da sottolineare la prestazione di Gabriele Ferrara (Atletica Bordighera) 1:54.01 che conquista il terzo posto in , quinta posizione per Alessio Cena (Atletica Canavesana) 1:56.05. Presente negli 800 anche Michele Podetti (Atletica Alessandria) non particolarmente in forma oggi a causa di qualche malanno stagionale, ci riproverà domani nei 1500.
Foto Grana/Fidal
CAMPIONI ITALIANI
800 m
F
Caterina Caligiana (Atl. ARCS CUS Perugia)
M
Valerio Ciaramella (Atl Studi Rieti)
3000m Marcia F
Valentina Adamo (Atletica Livorno)
5000m Marcia M
Nicolò Vidal (Pam Bovisio Masciago)
60m
F
Kelly Ann Doualla (CUS Pro Patria Milano)
3^ Alessia Succo (Atletica Settimese)
M
Daniele Inzoli (Atletica Riccardi)
Salto in lungo
M
Edoardo Borchi (Atletica Livorno)
F
Lovely Giusti (Atletica Feltre)
4^ Silvia Poko Canape (Derthona Atletica)
Salto in alto
F
Sophie Barbagallo (Pontevecchio Bologna)
Salto con l'asta
M
Gabriele Belardi (Elite Academi)
2° Bright Osegbo (Battaglio CUS Torino)
Peso
M
Anthony Del Pioluogo (Atletica Brugnera)
GALLERIA FOTOGRAFICA Grana /Fidal
Le gare verranno trasmesse in diretta streaming domenica 9 febbraio dalle 9 su www.atleticaitaliana.tv
Nessun commento:
Posta un commento