Il 9° anno della Bio Correndo AVIS sta per iniziare e come di consuetudine, così è dal 1° anno, il 2° venerdì di gennaio atleti, familiari, dirigenti e amici si ritrovano per celebrare l'anno appena trascorso e guardare a quello appena iniziato.
Per il 3° anno il luogo scelto è la Locanda dei Paoli a Pecetto di Valenza. Un luogo "caldo", parola metaforica e non riferita solo alla temperatura gradevole, ma ai locali accoglienti, tanto da farci sentire a casa ancora una volta, oltre a poter godere della professionalità di Paolo, cuoco e titolare del ristorante.
L'occasione è quella di condividere con i presenti i premi vinti dalla società durante l'anno, ma anche quella ci celebrare qualche atleta, non essenzialmente per i risultati ottenuti ed ovviamente chi si è distinto durante l'anno.
*** Si è deciso, come lo scorso anno, di non premiare, chi anche meritevole per risultati agonistici non era presente alla cena ***
Il grazie a Marco Bergamini, ai fratelli Chiriotti e ad Alessandro Maccarini per aver organizzato degli allenamenti collettivi e che il loro esempio sia da stimolo ad altri.
Un riconoscimento ad Andrea Cocco ed a Luca Ferrario, uno per la sua vena di condivisione di luoghi da vivere correndo e pedalando, ma anche come turista, Luca per il suo impegno sportivo in pista sulle distanze brevi del mezzofondo. Per entrambi anche l'essere due dei pochi tesserati fuori provincia della prima ora o quasi.
Premio Famiglia in movimento a Sara, Diego e Riccardo Arseniato. Tutti e 3 iscritti per il 2025 con Sara con tessera da socio sostenitrice e con Diego e Riccardo ancora in azione da agonisti sui campi gara.
A seguire i premi "qualità".
Dario Porta e Fabio Dirutigliano per il titolo provinciale di mezza maratona, Fabio anche per il titolo del campionato provinciale su strada, Cristina Mocci per i titoli cross, 10 km e campionato provinciale su strada. Lorella Boschetto per quello regionale della 10 km.
Il campionato interno quantitativo è andato a Cristina Mocci ed a Efisio Murgia. Solo in 3 nella quantitativa (almeno 10 delle 15 gare proposte dalla società): Cristina Mocci, Franca Gesuato ed Antonello Forzan.
Premio a sorpresa per Rosa. Il video del momento:
Per chiudere, il Bio dell'anno. La celebrazione di chi custodirà il vessillo della società e con se i suoi valori per tutto l'anno. La decisione del Direttivo è stata quella di assegnarlo a Franco #nasorosso Gallina. Per le sue ultra e imprese che hanno avuto anche riscontro sui giornali locali e di riflesso alla società, ma anche per il suo impegno nel sociale con la promozione dell'attività de Il Piccolo Principe di Valenza. Siamo certi che custodirà con tutti gli onori il simbolo della Bio Correndo AVIS con i suoi valori che porta con se.
Il GRAZIE a tutti i partecipanti che hanno avuto il piacere di trascorrere una serata insieme anche percHè la festa sociale è sempre un momento importante per ogni gruppo in qualsiasi campo; esserci è sintomo di appartenenza.
I Bio dell'anno:
1° Fabio Rigolli (2017)
2° Antonello Forzan (2019)
3° Franca Gesuato (2020)
4° Andrea Cocco (2021)
4° Cristina Mocci (2022)
5° Riccardo Arseniato (2023)
6° Franco Gallina (2024)
Nessun commento:
Posta un commento