La Velocissima di Imperia è una 5 km certificata Fidal che per il 2° anno battezza i campioni regionali assoluti della 5 km.
La regia è del Marathon Club Imperia con partenza dalla ciclabile del Borgo Prino con direzione verso San Lorenzo, dopo 2,2 km dalla partenza, giro di boa e rientro con arrivo nella pista di atletica imperiese.
I numeri rispecchiamo quelli delle scorse 2 edizioni, sotto le 100 presenze, con 97 classificati complessivi. Trasferta vincente per Marco Moletto. L'alfiere dell'Atletica Saluzzo corre la sua 1^ 5 km certificata Fidal e stampa subito un sub 15'. 14'51" e seconda miglior prestazione della manifestazione dopo il 14'42" di un altro piemontese, Francesco Breusa, nella 1^ edizione.
Le parole del vincitore: " Volevo fare un allenamento corto veloce per uscire un po' dagli schemi, visto che a 37 anni non avevo mai fatto una 5km certificata. Sono partito un po' troppo forte, per inesperienze e poi ho pagato un po', ma ho chiuso con un discreto 14'51", se avessi fatto 10 secondi meglio sarei stato più contento, ma va bene così. Il percorso era sulla pista ciclabile con un giro di boa che rallentava perchè ci si fermava quasi per ripartire, poi c'è sempre un'incognita vento in Liguria che va messo in conto. Il mio prossimo obiettivo è la Mezza di Cremona domenica 20"
2^ piazza per il primo ligure che è anche campione regionale assoluto ed è Tommaso Arena (Trionfo Ligure) che segna sul cronometro 15'33", 3° l'allievo Gabriele Ferrara (Atletica Bordighera) in 15'33" anche lui. Un arrivo emozionante!
Tra le donne c'è Aurora Bado, i colori sono quelli del GSM CS Carabinieri, ma lei è imperiese ed è così che sulle strade di casa non può che far bene e chiude, vincente, in 16'43". Record della manifestazione e primo gradino del podio di buon auspicio per la maglia azzurra che vestirà nell'incontro internazionale under 23 di corsa su strada a Trieste.
Doppio titolo regionale assoluto in casa Trionfo Ligure, dopo quello di Arena, arriva quello di Emma Cavallari, 2^ e 1^ ligure tesserata per una società ligure, in 18'22". 3^ Laila Francesca Hero, Atletica Arcobaleno che in 18'27", se la banca dati Fidal è aggiornata, segna il suo PB.
13/10/2024, La Velocissima, km 5, Imperia RISULTATI
ALBO D'ORO
2022
95 classificati
Uomini
1° Francesco Breusa, Cus Torino, 14'42" record maschile
2° Mattia Galliano, Atletica Roata Chiusani, 15'05"
3° Emanuele Repetto, Casa della Salute, 15'07"
Donne
1^ Adele Roatta, Atletica Mondovì, 18'25"
2^ Simona Viola, Avis Pavia, 18'34"
3^ Giorgia Murdolo, Borgaretto '75, 18'36"
2023
90 classificati
Uomini
1° Iacopo Brasi, La Recastello, 15'15"
2° Luca Olivero, Foce Sanremo, 15'59"
3° Cristiano Salerno, Club Marathon Imperia, 16'01"
Donne
1^ Eugeniia Taubert, Cus Torino, 17'16"
2^ Emanuela Massa, Cambiaso Risso, 19'17"
3^ Laura Demaria, Vittorio Alfieri, 19'42"
2024
97 classificati
Uomini
1° Marco Moletto, Atletica Saluzzo, 14'51"
2° Tommaso Arena, Trionfo Ligure, 15'33"
3° Gabriele Ferrara, Atletica Bordighera, 15'33"
Donne
1^ Aurora Bado, CS Carabinieri, 16'43" record femminile
2^ Emma Cavallari, Trionfo Ligure, 18'22"
3^ Laila Francesca Hero, Atletica Arcobaleno, 18'27"
Nessun commento:
Posta un commento