La gara che assegnerà i titoli Assoluti e Master sarà quella di 75km con 4540 D+.
La partenza è prevista per le 6 del mattino da Omegna, dopo un percorso impegnativo, con le cime del Mottarone e del Monte Croce da sfidare gli atleti faranno ritorno a Omegna. La fatica potrà essere alleviata dal panorama da cartolina del Lago d'Orta per chi avrà modo di guardarsi attorno.
Un panorama e dei sentieri che conosce bene "l'enfant du Pays" Riccardo Borgialli (Sport Project VCO) che sicuramente vorrà bene figurare sulle alture di casa. Presenti diverse protagonisti dei trail che hanno indossato la maglia Azzurra, Francesco Puppi (Atletica Valle Brembana), Davide Cheraz (Run Fast), la Sport Project VCO schiera diverse delle sue punte, detto di Borgialli in gara Cristian Minoggio, Matteo Anselmi, Riccardo Montani.
Tra le donne la favorita potrebbe essere Martina Chialvo (Podistica Valle Varaita).
Oltre alla 75km, il programma dell'UTLO è come ogni anno molto ricco con diverse distanze proposte, questo il programma:
Venerdì 11/10 apertura dell' UTLO Village, con la presentazione ufficiale degli atleti che si contenderanno il tricolore sulla 75 km.
Sabato 12/10, si correranno appunto la 75KM, 4.010 m D+, la 55KM (circa 54,2 km), 2.860 m D+, e la 12KM (circa 11,7 km), 360 M D.
Domenica 13/10 le gare saranno due: la 34KM, 2.000 m D+ e la 21KM, con 980 m D+
Confermata anche UTLINO Run, corsa dedicata ai bimbi tra i 3 e i 12 anni, in collaborazione con il Parco della Fantasia Gianni Rodari e il Forum di Omegna.
Nessun commento:
Posta un commento