Il
Piemonte si conferma al terzo posto nel Trofeo delle Regioni.
Dopo la splendida prestazione del 2023, la rappresentativa piemontese si conferma al terzo posto nella classifica combinata con 528 punti dopo i colossi Lombardia 588,5 e Veneto 587,5.
6° posto per la nostra Regione nella classifica maschile e 3° in quella femminile.
11 medaglie individuali con gli acuti di Alessia Succo e di Silvia Canape che conquistano l'oro e il titolo di campionesse italiane, 2 argenti e 5 bronzi.
Tanti anche i quarti posti sintomi di una buona base che sta crescendo.
Sotto trovate il report della prima giornata con i successi di Alessia e Silvia e l'elenco di tutti i Campioni Italiani e i podi piemontesi
PRIMA GIORNATA
Sono iniziati ieri a Caorle i
Campionati Italiani Cadetti/e -Trofeo per Regioni. Inizio positivo per la Rappresentativa piemontese con la conferma di due giovani talenti.
Avevano già vinto il titolo italiano nel 2023 e si confermano sul primo gradino del podio anche quest'anno.
Nel salto in lungo con 5,62 Silvia Canape si impone sulle avversarie. Per l'atleta del Derthona Atletica, allenata da Stefano Pasino, è appunto il secondo titolo italiano, nel 2025 ci sarà il passaggio nella categoria Allieve, uno step di crescita che la porterà tra gli Assoluti con maggiori impegni, ma anche possibilità di mettersi in luce e partecipare a rassegne internazionali.
Discorso simile anche per la punta di diamante dell'Atletica Settimese Alessia Succo, anche lei classe 2009 e secondo titolo italiano negli 80 ostacoli. Ieri l'atleta piemontese ha concluso in 11.00, la miglior prestazione di categoria le appartiene già con 10.82.
Foto Grana/Fidal
Lo scorso anno la Rappresentativa Piemontese è salita sul terzo gradino del podio, al momento oltre ai due ori, si contano anche due argenti e tre bronzi.
Sotto riportiamo i Campioni Italiani e i piemontesi a podio. Nell'asta è stata stabilito un nuovo primato italiano, lo realizza il pugliese Gabriele Belardi con 4,80.
Campioni Italiani80m
Artem Shablii LAZIO
Kelly Ann Doualla LOMBARDIA
2000m
Federico Giardiello LOMBARDIA
2° Luca Milanesi PIEMONTE
Giulia Di Lizia ABRUZZO
3° Giada Cappini PIEMONTE
1000m
Mattia Martin LOMBARDIA
Cristina Morelli LAZIO
1200 siepi
Javier Mercuri LOMBARDIA
3° Riccardo Ruffinetto PIEMONTE
Bianca Baiocco UMBRIA
100hs
Davide Foresti LOMBARDIA
80hs
Alessia Succo PIEMONTE
300hs
Thomas Nencini TOSCANA
3° Nicolò Borello PIEMONTE
Alice Florian VENETO
300m
Francesco Piccigallo PUGLIA
Federica Chiappani LOMBARDIA
Marcia 5000
Riccardo Rabai Toscana
Maricia 3000
Anita Marchi VENETO
3^ Vittoria Giannone PIEMONTE
Lungo
Pietro Giuliani EMILIA ROMAGNA
Silvia Canape PIEMONTE
Alto
Faganello Gabriele VENETO
Laura Catalano LAZIO
Asta
Gabriele Belardi PUGLIA 4,80 MPI
Edith Mauro LOMBARDIA
Triplo
Le Saint Benis Sepa EMILIA ROMAGNA
Shanon Franca Dongmo MARCHE
Peso
Jesse Nosakhare John CALABRIA
Anna Grazie VENETO
Martello
Michele Delcuratolo PUGLIA
Chiara Calore VENETO
Disco
Angelo Piantanida LOMBARDIA
2° Mattia Bresciani PIEMONTE
Beatrice Stagnaro MARCHE
3^ Matilde Cecati PIEMONTE
Giavellotto
Antonio Di Palma CAMPANIA
3° Nicolò Cerdelli PIEMONTE
Sofia Polentes VENETO
Esathlon
Ivan Davide Muraro VENETO
Pentathlon
Sofia Zanon VENETO
4x100
LAZIO
LOMBARDIA
3° PIEMONTE
Nessun commento:
Posta un commento