Due distanze competitive 20km con 1450 m D+ e una 13 con 700 m D+, più una 5km con 250 metri di dislivello dedicata ai bambini.
Il percorso deve il suo nome alle 4 chiese che si toccano lungo il tracciato: Santa Maria delle Grazie, San Martino, Santa Libera e la Cappella della Visitazione.
Diversi gli scorci panoramici soprattutto nei punti più alti del percorso da dove si può ammirare il Mar Ligure.
La vittoria è andata a un Azzurro della corsa in montagna Andrea Rostan (Atletica Saluzzo), quest'anno 14° nell'uphill ai Mondiali di corsa in montagna e trail di Innsbruck. 1h53'47" il crono dell'atleta nei 20km di tracciato.
La sfida è stata quindi per la conquista del secondo gradino del podio tra Lorenzo Rostagno (Team Marguareis) e Mattia Barlocco (Berg Team). Separati solo da 5 secondi 2h03'51" e 2h03'56" i loro crono.
A livello femminile un'altra vittoria per Alice Minetti (Atletica Roata Chiusani) in 2h27'20", Liviana Mandrile è seconda in 2h29'58", completa il podio Denise Zacco (Atletica Città di Palermo) 2h37'43".
Nella gara di 13km doppietta Team Marguareis con Elia Bongiovanni 1h19'37" e Gabriele Canavese 1h20'17", terza posizione per Lorenzo Parodi (Trail Runners Finale) 1h20'51".
Elisa Cavallo è la prima donna in 1h48'42", in seconda posizione a pochi minuti Ramona Siri 1h51'20", terzo posto per Anita Lovisolo 1h55'26".
Per la Bio Correndo Avis in gara nella 20km Rosa Milazzotto e Sandro Trezza
05/11/2023, 4 Chiese Trail, varie distanze, trail, Verzi di Loano (SV) RISULTATI
Nessun commento:
Posta un commento