Non solo 42km, ma l'organizzazione ha proposto anche una mezza e una 10km.
259 i classificati nella maratona. Gli atleti hanno corso sotto un cielo plumbeo, peccato per l'aspetto panoramico, ma questo non ha influito sull'aspetto agonistico.
Il primo maratoneta è Marcello Villani (La Galla) in 2h51'45", segue l'olandese Alex Van Oostrum in 2h52'27", completa il podio Daniele Fornoni (Podistica Torino) in 2h54'10".
A livello femminile vittoria per la francese Irene Gorban che riesce a completare il percorso in meno di 3 ore, 2h59'27", seconda posizione per Celeste Albertino in 3h09'52", Giulia Magnaldi (Podistica Savonese) in 3h18'37".
James Thompson è stato il migliore nella 21km con il crono di 1h13'34" che anticipa Stefano Finazzi (Top Run) 1h14'03", a circa 30 secondi Silvio Paluzzi (PAM Mondovì) 1h14'33".
Elisa Viora (Torino Road Runners) è la prima donna in 1h28'24", al secondo posto per la francese Charlotte Joinville in 1h33'20", terza piazza per Fanny Scales (ACV Valbonne) in 1h34'56"
I migliori della 10 km si dimostrano i francesi Julien Gueydon in 34'03" e Fanny Voirol in 43'15". Veramente cospicua la partecipazione francese data anche la vicinanza territoriale.
Foto: Sanremo News
Per la Bio Correndo Avis presente nella maratona Deandrea Fabio 190° 4h13'19" e padre e figlio Arseniato. Papà Riccardo si ritira nella 42, mentre Diego termina la 10km in 42'03".
PROGETTO RUNNING; km. 42.20; FIDAL; LINK AI RISULTATI
Nessun commento:
Posta un commento