Parte in testa nell'ultima serie che chiuderà la kermesse europea. Alla vigilia dichiara di essere in gara per vincere e il piglio è quello di chi vuole subito mostrare il proprio valore. Il favorito Jakob Ingebrigtsen è nascosto nel gruppo, dà l'impressione di non voler provare a uscire allo scoperto. E' appunto, solo un'impressione, dopo la metà di gara inizia ad avvicinarsi a Crippa, si affianca e inizia la sua cavalcata, seguito anche dal britannico Emile Cairess e dal belga Isaac Kimeli.
Il britannico ci prova si pone davanti al norvegese e cerca di staccarlo, ma invano, Ingebrigtsen lo raggiunge e nell'ultimo giro l'azione è un crescendo che lo porta a bissare il titolo europeo 2021. 29'33" il suo crono finale. Secondo posto per Cairess in 29'42" e al terzo Kimeli 29'45".
Al quarto posto il nostro Crippa che nell'ultimo giro riesce a recuperare il gap con il belga, ma non abbastanza per agguantare il podio 29'47" il suo crono.
Il primo posto a squadre lo conquista la Francia, seconda l'Italia per un solo punto, rimane un po' di amaro in bocca, ma l'argento chiude in ogni caso una manifestazione positiva per la nostra Nazionale.
La classifica vede Yohanes Chiappinelli 8°, Osama Zoghlami 13°, Neka Crippa 22°, Pasquale Selvarolo 46°
Grazie all'ultima medaglia conquistata l'Italia supera nel medagliere la Spagna posizionandosi al secondo posto.
Foto: screenshot Rai Play
Nessun commento:
Posta un commento