Tre distanze 16km, 30km e 60 km.
Nella 16 km vittoria per Gianfranco Cucco (Vittorio Alfieri Asti). Gianfranco dopo una tranquilla settimana di "relax" con alle spalle l'X-Terra Sprint e la podistica di Pozzolo si cimenta in 16 km attraverso l'Oasi Zegna tra rododendri, azalee e salite. A rendere tutto ancora più impegnativo la calda giornata di sole.
Cucco è il primo a tagliare il traguardo in 1h22'30", anticipando Gabriele Gazzetto (Climb Runners) 1h24'25" al terzo posto assoluto una grandissima Cecilia Basso (Orecchiella Garfagnana) in 1h25'05".
Completa il podio maschile Emanuele Falla (Valsusa Running Team) 1h25'14".
Come seconda e terza donna si classificano Margherita De Giuli (Climb Runners)1h40'34"ed Elisa Marataro 1h51'32".
Nella 30 km tripletta Climb Runners con Alessandro Ferrarotti 2h40'13", Francesco Nicola 2h52'40" e Franco Chiesa 3h00'22".
Al femminile primo posto per Martina Chialvo (Podistica Valle Varaita) 3h22'42", seguita da Silvia Guenzani (G.S Fulgor Prato Sesia) 3h44'31"e Chiara Bertino (Podistica Torino) 3h44'48".
La distanza più lunga di 60 km la conquista Alessandro Macellaro (Podistica Torino) in 7h12'13", al secondo posto Luca Carrara (Altitude Race) 7h30'33" completa il podio Luca Caimi 7h40'45".
Monica Dalmasso (Podistica Valvermenagna) è la migliore tra le donne in 8h53'43", Francesca Nathalie White (Climb Runners) 8h48'48" è seconda e al terzo posto si classifica Raffaella Canino 9h08'41".
Monica Dalmasso e Alessandro Macellaro conquistano anche il titolo di campioni regionali di trail lungo.
Completano il podio regionale femminile Francesca Nathalie White e Alessandra Betteo, Raffaella Canino non viene premiata per il campionato regionale in quanto Run Card.
Per completare il podio piemontese maschile occorre scorrere la classifica sino all'atleta della Stronese Andrea Fili che occupa la seconda posizione e a Dario Pasta (15°) della Libertas Forno
Per la Bio Correndo Avis presento Paolo Delmonico che termina in 6h03'58".
Nessun commento:
Posta un commento