L'evento organizzato dall'Atletica Iriense è giunto alla sua 33^ edizione, circa 140 i partecipanti alla gara del miglio, il programma prevedeva anche gare sui 100 metri, 400 metri, peso e disco.
Nel miglio maschile vittoria per Gabriele Roselli (Atletica Novese) in 4:41.90. L'atleta conferma il suo valore anche in pista in una gara veloce stabilendo anche il nuovo personale. In questi primi quattro mesi del 2022 Roselli ha collezionato vittorie e ottimi piazzamenti nelle varie declinazioni della corsa, dai cross, alle corse su strade, alla pista.
Secondo e terzo posto a due Junior con Marco Prado Pavanetto (Atletica Iriense Voghera) in 4:42.17 e Pietro Botros (Atletica Cento Torri Pavia) in 4:44.09.
Il primo Allievo è Stefano Monticone (Vittorio Alfieri) in 5:01.03.
Data anche la vicinanza territoriale sono diversi gli atleti alessandrini che si sono messi in gioco nel miglio. Nella top ten Simone Canepa (Atletica Alessandria) in 5:09.39. Il solito Rocco Longo (Atletica Novese) è il più veloce M60 con 5:41.15.
Per la Bio Correndo Avis Luca Ferrario si classifica al 47° posto in 6:05.66
A livello femminile la più veloce è Marta Lualdi (Free Runners Team) che in 5:59.16, precede Licia Bombelli (Atletic CralS2 Teatro alla Scala) 6:01.56, terzo posto per la Junior Sara Bresciani (Atletica Rezzato) 6:07.02.
Nelle gare collaterali vincono:
100m Master F
Veronica Catapano (Atletica Rovellasca)
400m Master F
Veronica Catapano (Atletica Rovellasca)
Peso Master F
Laura Sciglitano (Road Runners Milano)
Disco Master F
Cristina Iacono (Road Runners Milano)
100m Master M
Roberto Boroni (Atletica Valtrompia)
400m Master M
Fabio Morelli (Atletica San Marco)
Peso Master M
Tarcisio Venturi (La Fratellanza)
Disco Master M
Matteo Zanella (Forti e Liberi)
GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Massimo Sartirana. Lo ringrazio per il contributo, ma soprattutto il piacere di ritrovarlo dopo due lunghi anni.
Nessun commento:
Posta un commento