Primo appuntamento importante post Olimpiade, "A Belgrado cominciamo a capire se la consapevolezza delle nostre potenzialità sta prendendo una forma concreta" ha dichiarato il D.T. Antonio La Torre.
Naturalmente gli occhi saranno puntati sui nostri campioni olimpici, presenti Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi. Per Gimbo è stata una decisione presa all'ultimo, la preparazione non non è ancora al top, ma dopo le ultime sedute tecniche, il saltatore in alto ha scelto di esserci. Per lui sarà il debutto stagionale.
Marcell Jacobs si presenta da protagonista, fuori e dentro la pista, a iniziare dalla conferenza stampa ufficiale della World Athletics. (Nella foto: Colombo/Fidal). La sua gara sarà sabato, si inizia al mattino con le batterie e nel pomeriggio finali e semifinali. L'avversario più temibile è Christian Coleman, ma il campione delle Fiamme Oro risponde così: "Qui vince chi sbaglia meno, è così in generale ma soprattutto nei 60 - sottolinea il bresciano delle Fiamme Oro - Il favorito n. 1, che gioca in un campo tutto suo, è Coleman: è lui l’uomo da battere ma io cercherò di stargli il più vicino possibile e proverò a mettergli la testa davanti".
Diretta tv, gratis e in chiaro, su RaiSport nei seguenti orari: venerdì dall 09.30 alle 11.45 e dalle 17.10 alle 22.10; sabato dalle 18.00 alle 21.45; domenica dalle 16.45.20.40.
Diretta streaming, gratis, su Rai Play nelle finestre coperte su RaiSport.
Diretta streaming, gratis, su RaiSportWeb nelle finestre non coperte su RaiSport.
PROGRAMMA ORARIO
GLI AZZURRI IN GARA
VENERDÌ 18 MARZO:
09.35 Pentathlon, 60 ostacoli GEREVINI
09.55 Eptathlon, 60 metri DESTER
10.15 60 metri (femminile), batterie BERTON DOSSO
10.40 Eptathlon, salto in lungo DESTER
11.00 400 metri (maschile), batterie
11.10 Pentathlon, salto in alto GEREVINI
11.45 400 metri (femminile), batterie
12.05 Eptathlon, getto del peso DESTER
12.10 Salto triplo (maschile), Finale
12.30 1500 metri (femminile), batterie
13.00 800 metri (maschile), batterie
13.20 Pentathlon, getto del peso GEREVINI
13.30 3000 metri (maschile), batterie BOUIH MESLEK
17.45 Pentathlon, salto in lungo GEREVINI
18.10 60 metri (femminile), semifinali
18.35 400 metri (femminile), semifinali
18.55 Getto del peso (femminile), Finale
19.00 Eptathlon, salto in alto DESTER
19.05 Salto in lungo (maschile), Finale RANDAZZO
19.10 400 metri (maschile), semifinali
20.00 Pentathlon, 800 metri GEREVINI
20.30 3000 metri (femminile), Finale
20.55 60 metri (femminile), Finale
SABATO 19 MARZO:
09.30 Eptathlon, 60 ostacoli DESTER
09.50 60 ostacoli (femminile), batterie DI LAZZARO
10.30 Eptathlon, salto con l’asta DESTER
10.45 60 metri (maschile), batterie JACOBS GALBIERI
11.00 Salto in alto (femminile), Finale VALLORTIGARA
11.40 800 metri (femminile), batterie BELLO'
12.15 1500 metri (maschile), batterie AMSELLEK ARESE
18.05 Salto con l’asta (femminile), Finale BRUNI MOLINARO
18.15 60 ostacoli (femminile), semifinali
18.40 60 metri (maschile), semifinali
19.10 800 metri (maschile), Finale
19.30 Eptathlon, 1000 metri DESTER
19.40 Getto del peso (maschile), Finale PONZIO WEIR
19.50 400 metri (femminile), Finale
20.10 400 metri (maschile), Finale
20.35 1500 metri (femminile), Finale
21.05 60 ostacoli (femminile), Finale
21.20 60 metri (maschile), Finale
DOMENICA 20 MARZO:
10.05 60 ostacoli (maschile), batterie FOFANA
10.45 Salto in alto (maschile), Finale TAMBERI
11.00 Salto triplo (femminile), Finale DERKACH
11.10 4×400 femminile, batterie
11.35 4×400 maschile, batterie
12.05 3000 metri (maschile), Finale
17.05 60 ostacoli (maschile), semifinali
17.17 Salto con l’asta (maschile), Finale
17.30 Salto in lungo (femminile), Finale IAPICHINO
18.05 800 metri (femminile), Finale
18.35 1500 metri (maschile), Finale
19.30 60 ostacoli (maschile), Finale
19.40 4×400 femminile, Finale
19.55 4×400 maschile, Finale
Nessun commento:
Posta un commento