La brancaleonessa a Praga ha spazzato via il suo precedente personale con una gestione della corsa da manuale. 2h33'36" con il passaggio in mezza in 1h17'20", un negative split perfetto per chiudere forte e lasciare un buon sapore, oltre chiaramente alla soddisfazione per il crono realizzato.
Lei è in piena sfera Bio Correndo e così tra un impegno e l'altro riusciamo a trovare il modo per una chiacchierata.
Elisa non è una atleta PRO e il lavoro chiama così dopo la maratona è subito ripartita per tornare nella sua Valenza. A distanza di 24 ore dalla Prague Marathon la telefonata:
I complimenti escono d'obbligo e non di circostanza, la prima domanda è un classico: Come stai?
Ho le gambe un po' ingessate, ma sto bene
Entriamo subito nel vivo della corsa di ieri. Una gestione perfetta, con Maurizio (Di Pietro, il coach di Elisa) l'avevate pensata così? E il crono finale è quello per cui ti sei allenata?
Sì, è andato tutto o quasi come preventivato. Il passaggio alla mezza doveva essere un po' più veloce tra 1h16'40" e 1h17'10" per un previsione finale tra 2h32'50" e 2h33'50". In corsa con me c'era Maffo (Emanuele Massoni) che mi ha scortato fino al 24° km, ha fatto il suo e lo ringrazio; dopo c'è stato un inglese a traino, al 37° km però ho ancora aumentato e sono rimasta sola.
...il finale lo sappiamo e lo vediamo dalla foto di copertina. Una grande soddisfazione. Risposta secca. E' per te più importante il titolo italiano di maratona vinto nel 2013 o questo 2h33'36".
2h33'36" tutta la vita! La maratona di Aquileia quella titolo ha avuto un sapore speciale perchè c'era mia madre a vedermi e lei non viene quasi mai. Quella maratona era impostata per correrla più veloce (time: 2h40'53") ma il vento aveva limitato la performance. Il titolo l'ho cercato, ho anche vinto la maratona e non me l'aspettavo. Una doppia vittoria importante, ma 2h33'36" mi gratifica certamente di più.
Il miglioramento è davvero importante. 2h37'54" di Reggio Emilia del 2012, passando dalla nuova stagione sportiva con il 2h38'16" dello scorso anno a Valencia. Cosa è cambiato?
In realtà Valencia doveva essere una tappa intermedia, avevo una previsione di 2h35'/36, solo che un problema al tibiale posteriore e un blocco al soleo nelle settimane prima della maratona mi avevano limitato e non ero riuscita a correre come avrei voluto e potuto.
Quindi in questa maratona è andato tutto liscio? Quando è iniziata la preparazione?
Anche questa volta ho avuto un problema fisico a metà aprile al tendine tibiale anteriore che però sono riuscita a recuperare in poco tempo.
La preparazione? E' iniziata a gennaio. Con la Brancaleone ci siamo accordati sulle gare che avrei dovuto fare per la società e comunque il sabato facevo un lavoro in previsione maratona e la domenica gareggiavo.
Sono curioso. Com'è il rapporto con Maurizio? Sei un soldato o c'è un confronto sugli allenamenti?
Non sono un soldato, ma allo stesso tempo ho fiducia e con Maurizio c'è un buon feeling. A volte gli chiedo di fare qualcosa in più quando mi sento bene, altre se sono stanca tiro io il freno. Resta però di base la mia fiducia nelle sue qualità di allenatore. Per questa maratona ha cambiato approccio negli allenamenti e i frutti si sono visti.
In che senso?
Maggior quantità rispetto alla qualità, diversamente dalle altre che ho fatto con lui.
Quanti chilometri hai percorso nelle settimane di maggior carico e quante volte ti alleni a settimana?
Corro tutti i giorni salvo casi eccezionali e doppio tre volte la settimana. 10 uscite, ma ci sono anche sedute di 30-40'. Non c'è un chilometraggio preciso, variavano di volta in volta a seconda anche dai lunghi.
Provo a insistere, ma i km settimanali restano top secret.
Il minimo per i mondiali l'hai ottenuto. Ci pensi a Doha?
No, credo che la scelta non sarà solo in base al minimo ottenuto e credo che verranno portate le atlete che hanno corso sotto le 2h30' e al momento sono solo due (Giovanna Epis - Sara Dossena)
Bene, una mezz'ora al telefono è passata, gli impegni chiamano, non prima però di sapere quale sarà il prossimo obiettivo.
Probabilmente una mezza a fine mese da un amico ma... per i dettagli fra qualche settimana!
I convenevoli e i complimenti per i saluti con l'arrivederci sui campi gara
LINK AI RISULTATI
5 km 18'20"
10 km 36'34" (18'13")
15 km 54'56" (18'22")
20 km 1h13'26" (18'29")
Mezza 1h17'20"
25 km 1h31'30"
30 km 1h49'37" (18'04")
35 km 2h07'45" (18'08")
40 km 2h25'46" (18'00")
Finish: 2h33'36" - real time 2h33'33"
LE MARATONE di ELISA dal rientro
2017: Verona 2h42'35" - 2h40'48"
2018: Valencia 2h38'16"
2019: Praga 2h33'36"
Il negozio per i Podisti e non solo!
come si colloca nel panorama nazionale per adesso?
RispondiElimina4° crono nel 2019 dopo Dossena, Epis e Bertone
RispondiEliminaAppero'
EliminaComplimentoni!!!
RispondiElimina