
Tutto a Castellania parla del Campionissimo, i murales (oggi è più trendy dire street art), il monumento funebre, la casa museo.
Proprio per rendere inscindibile questo legame il Comune di Castellania a inizio 2018 aveva approvato all'unanimità una delibera che proponeva il cambiamento del nome del paese in Castellania Coppi in previsione del centenario della nascita dell'Airone che cadrà il 15 settembre 2019.
Nel frattempo l'iter burocratico è proseguito con esito favorevole, in questi giorni era in corso la votazione del Consiglio Provinciale di Alessandria, poi toccherà alla Regione autorizzare il cambiamento di nome.
Anche la famiglia Coppi ha avallato la proposta per rendere indissolubile il cognome di Fausto, ma anche del fratello Serse a questo territorio.
Castellania già ora è meta di un pellegrinaggio laico degli appassionati di due ruote, avere il proprio nome legato a quello dei suoi figli più celebri le darebbe una potenzialità in più dal punto di vista dell'immagine e turistico.
Ora non rimane che sperare che la burocrazia non abbia intoppi per poter festeggiare nel modo migliore i 100 anni della nascita del Campionissimo. Nei giorni scorsi a Torino è stato presentato il ciclo di appuntamenti che contraddistinguerà l'anno del centenario. Il primo appuntamento sarà il 13 maggio. Dove? A Castellania ovviamente, per una rappresentazione de L'affollata solitudine di un campione. Un ossimoro che promette emozioni!
Nessun commento:
Posta un commento