
Il tormentone "Veda un po' lei" è il più chiaro di tutti per spiegare questa foto! E potrebbe essere la risposta al "Si corre forte oggi"?
I cuneesi Luca Massimino (6°), Manuel Solavaggione (4°), il novarese Matteo Pezzana (7°), Vincenzo Scuro, Mohamed Rity (5°), Laura Papagna (1^ donna) e il due ragazzi di Coach Labate (Yally - Machmach), di copertina nella foto.
Restava da correre e correre forte nel percorso certificato e omologato Fidal. Cosa significa l'omologazione? Che il percorso è stato misurato nelle settimane precedenti dei giudici e il crono fatto farà statistica negli annali Fidal!
La RRR half marathon ISCRIZIONI ON LINE
E' così che Yally (Athletic Club 96) può mettere a referto vittoria e PB sulla distanza! 31'31". Solo correndo sotto il proprio personale ha potuto precedere un big della pista. Il torinese Stefano Guidotti Icardi (Cus Torino)! 2° in 31'33". Terzo Mike Njuguna (Monaco) in 32'06".
Tra gli alessandrini 10° Davide Cane (Sai Frecce Bianche), 14° Abdessalam Machmach (Athletic Club 96), 17° Vincenzo Scuro (Parco Alpi Apuane), 18° Gabriele Astorino (Brancaleone Asti).
Tra le donne è linea verde con Laura Papagna (Cus Genova) che precede Carola Corradi (Brancaleone Asti). Solo loro sotto i 4'/km. 38'08" per Laura, 38'14" per Carola (PB). 3^ Stefania Agnese (Cambiaso Risso) in 41'02"
Per la cronaca l'evento assegnava i titoli provinciali di specialità con un trittico di 10 km: Varazze, Loano e Vado Ligure.
Il 1° novembre si corre la 10 km di Chiavari: CLICCA QUI
21/10/2018, La Dieci di Vado e Quiliano, Vado Ligure (SV), km. 10.0, RISULTATI
Nessun commento:
Posta un commento