28 - 9 - 15 - 783. 4 numeri che non dicono nulla se non qualche dato statistico. 28, le edizioni della gara dell'Avis Gas Bra, 9 le miglia da percorrere, 15.4 il "cambio" in km. 783 i classificati complessivi.
Questi i numeri. L'analisi racconta della solita grande partecipazione sia in termini quantitativi che della qualità singoli. Un aspetto che nel cuneese è spesso presente, a maggior ragione nelle podistiche che hanno storia e tradizione. Speaker Giacomo Caselloni, come scritto ieri, alla sua 4^ partecipazione come intrattenitore degli atleti e dei presenti.
Il commento generale di coloro che ho interpellato è stato "Faceva un freddo tremendo". Un leit motiv un po' su tutti i campi gara in Piemonte e non. Nei 15,4 km previsti veloci, ma non veloccissimi come sviluppo, volano letteralmente il keniano Joash Kipruto Koech (Atletica Potenza), 47'21" il suo crono. L'Ucraino - "Ossolano" Vasyl Matvychuk (GS Gabbi) è secondo con un ritardo di una trentina di secondi. Sammy Kipngetich, (Atletica Saluzzo) è 3°, anche lui sotto i 48'. 47'56" il suo crono. Il vincente 2017 Ahmed Nasef (Atletica Desio) è 4° in 49'05"
Il podio in rosa era pensabile leggendo la lista dei preiscritti e dalle indiscrezioni dello staff organizzativo. Serviva dunque correre e misurarsi per conoscere il podio assoluto. Sara Brogiato (Aeronautica) compie un capolavoro! 52'55" il suo crono. 2^ miglior prestazione sul tracciato delle 9 miglia e seconda donna a scendere sotto i 53'. Resiste il 52'36" di Maura Viceconte della prestigiosa e scomparsa Cover di Verbania. Dopo due vittorie si deve accontentare, si fa per dire, della 2^ piazza Catherine Bertone (Sandro Calvesi) che ferma il cronometro in 53'28". Un secondo meno della scorsa edizione e 5^ miglior prestazione. Ad agguantare l'ultimo gradino del podio è Giorgia Morano (Cus Torino) in 56'30".
L'hashtag #teamcrepaldimpera è più che mai attuale con due terzi del podio femminile allenato da coach Gianni Crepaldi.
Il rientro
Giusy Mattone, la forte atleta del Boves Run, rientra alle gare dopo un infortunio ad una caviglia. Condividendo l'acciacco non posso che celebrarne il ritorno alle gare. La Mattone lo fa ovviamente a modo suo. 4'10" di media al km vincendo la categoria. "Così è se vi pare" avrebbe esclamato Pirandello.
In gara anche Salvatore Piredda della Bio Correndo AVIS. 229° in 1h05'20"
Galleria Fotografica a cura di Fabio Furegato (in evoluzione)
03/03/2018, IX Miglia di Bra, Bra (CN), km. 15.4, FIDAL, RISULTATI
783 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)
Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!
Nessun commento:
Posta un commento