sabato 3 marzo 2018

EcoTrail Florence: Gara falsata dagli apripista! Riccardo Borgialli racconta il fatto

L'EcoTrail Florence sarà una manifestazione che si ricorderà a lungo! La neve che ricoperto gran parte d'Italia non ha risparmiato nemmeno la città di Michelangelo.

Tre le distanze previste. La 13 del venerdì sera e le due del sabato. Una 42 e una 80 km. La lunga doveva designare le 6 qualificazioni per il mondiale spagnolo. 3 uomini e 3 donne.

Giovedì sera l'accorciamento da 80 a 70 con 1900 mt di D+. Venerdì pomeriggio la decisione di dirottare tutti nella 42. Il comunicato e quello successivo raggelano il mondo del trail running: Vista la sostanziale modifica del percorso della "Ecotrail di Firenze" e le oggettive problematiche che si sono create alla viabilità stradale e autostradale, la Direzione Tecnica della FIDAL, dovendo prendere atto dello stato di forma degli atleti, comunica che verrà valutata come gara di qualificazione anche la Ultrabericus (65km 2500+) del 17 marzo 2018, in quanto si tratta di gara avente caratteristiche di interesse e che si svolge entro il termine delle iscrizioni previsto.
Sulla base dell'analisi delle prestazioni ottenute dagli atleti verranno effettuate opportune scelte tecniche in merito alle convocazioni.

La frittata si completa con lo stravolgimento della classifica per un errore di due apripista. Riccardo Borgialli, Gabriele Pace e Davide Cheraz, in testa fino al 31°/32° sono portati fuori strada e perdono letteralmente la via della gara e la possibilità di giocarsi la vittoria ed un posto per i mondiali.

Riccardo Borgialli in una telefonata racconta il fatto in una telefonata..

Ho letto sui social. A parte l'immagine di Venezia postata da uno di voi tre (quella dei keniani portati in tangenziali dagli apripista), ho visto che non avete protestato più di tanto.

Sì, ma cosa ci vuoi fare, per colpa di due persone non si può dare addosso a tutta l'organizzazione. Siamo stati sfortunati che abbiamo trovato i due meno preparati.

Un passo indietro cosa è successo di preciso e dove?

Al ristoro tra il 31° e il 32° km eravamo in tre, da soli in testa. Usciti dal ristoro, siamo stati affianchi da due persone in bici con il giubbotto catarifrangente. Siamo finiti in un campo di ulivi. C'erano delle bandelle gialle, ma con il senno di poi erano probabilmente delle indicazioni sulle piante.  A Gabriele è venuto il dubbio e ha chiesto ai due in bici che hanno invece confermato che il percorso era quello giusto.

Ovviamente vi siete fidati, ma ...

Eravamo in un campo con molto fango. Ce n'era troppo rispetto ad altre zone del tracciato. I due in bici si sono fermati e ci hanno detto di scendere più in basso. In fondo alla discesa però ci siamo trovati in un vicolo cieco. Siamo tornati su e uno dei due ha telefonato a qualcuno dell'organizzazione. Siano tornati indietro, siamo entrati un boschetto. Per farla breve abbiamo trovato una strada asfaltata in discesa. In senso opposto abbiamo incontrato u organizzatore in moto che ci ha detto che eravamo completamente fuori tracciato.

Vi siete ritirati a quel punto?

No, siamo tornati al ristoro e da lì abbiamo preso la strada corretta. Ti assicuro che ci siamo tirati il collo nella speranza di trovare la strada giusta. Abbiamo perso mezz'ora, minuto più minuto meno. Arrivati sul  Lungarno Davide ed io ci siamo ritirati, mentre Gabriele ha concluso.

Delusione a parte. Ora si punta dritti alla 65 km dell'Ultrabericus

A saperlo che andava così non avrei "tarellato" così tanto e mi sarei risparmiato. Fra 15 giorni sarà battaglia. Si partirà forte e si continuerà a spingere.

In bocca al lupo e grazie della chiacchierata

Grazie a te e speriamo di risentirci per qualche evento più positivo!

Per la cronaca vincono Andrea Macchi (Team Eolo) e Stefano Rinaldi (100% Anima Trail) che arrivano appaiati sul traguardo. L'immensa Lisa Borzani (Atletica Bergamo Star ) è ancora una volta la Regina dei Trail

2-3/03/2018, EcoTrail Florence, km 13/42/80, FirenzeLINK ALLE CLASSIFICHE






Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!











Nessun commento:

Posta un commento