![]() |
Preve |
Corsa in montagna – Grande successo per la 1ª stra
Vignolo alpina di sabato 3 ottobre con quasi 150 atleti impegnati sui sentieri
del bosco impero sovrastante la collina di Vignolo e inserito nel Parco
Fluviale Gesso e Stura.
La competizione fortemente voluta dal Consigliere
comunale Costanzo Pelazza è stata organizzata dall’ASD Dragonero ed era valida
come seconda prova della combinata alpina Cervasca-Vignolo.
Le piogge degli ultimo giorni hanno reso scivoloso il
percorso ma questo non ha scoraggiato gli atleti che si sono presentati
numerosi alla partenza dal Bar Baretto di Vignolo. Subito al comando la coppia
Enrico Aimar (Roata Chiusani) ed Ezio Tallone (Dragonero) seguiti a poca
distanza da Davide Preve (Roata Chiusani) che nel tratto più ripido si porta al
comando transitando in cima alla salita con circa 30” di vantaggio sugli
avversari. Nella discesa che porta al Santuario della Madonna degli Alpini
Aimar si avvicina al compagno di squadra e lo aggancia all’ingresso del
paese tagliando il traguardo con Preve. Terzo
Tallone, quarto Lorenzo Secco (Atl Alba) autore di una bella discesa quinto
Fabrizio Bongiovanni (PAM), sesto Enrico Chiapello (Caragliese) che risultava
primo tra gli M2, settimo Graziano Giordanengo (Dragonero) che risultava primo
tra gli M3, ottavo Moreno Dalmasso (Buschese), nono Emanuele Arese (Dragonero)
e decimo Maurizio Romiglio (Valle Grana)
Tra le donne subito al comando la torinese Laura Fornelli
(Pod Valle Varaita) che taglia il traguardo con oltre 1’ di vantaggio su Monica
Dalmasso (Val Vermenagna) e Sandra Lerda (Dragonero) giunte in volata. Quarta
Sonia Balbis (PAM), quinta Sabrina Galliano (Buschese), sesta Paola Regis
(Roata Chiusani), settima Chiara Sarale (idem) e ottava Antonella Giordanengo
(Dragonero).
I vincitori delle rispettive categorie sono stati: JM
Giraudo Mattia (Valle Varaita), M1 Preve, M2 Chiapello, M3 Giordanengo, M4
Aimar Alberto (Buschese), M5 Onofrio Umberto (Dragonero), JF Alliney Alessandra
(Buschese), F1 Lerda, F2 Fornelli, F3 Lopez Josefina e F4 Bruno di Clarafond Daniele (Dragonero)
La speciale combinata alpina è stata vinta da Enrico
Aimar e Maria Laura Fornelli con successi di categoria per Chiapello,
Giordanengo, Aimar A, Onofrio, Giraudo Mattia, Garelli Anna Maria e Brunod
Clarafond. Premio speciale anche per i primi donatori AVIS e i primi tesserati
ANA.
In ricordo dell’Ing Giovanni Simondi (Socio fondatore
della Dragonero) la Ditta I.S.D. Dronero energia pulita ha offerto 2
Trofei ai migliori atleti della Dragonero che sono risultati Ezio Tallone e
Sandra Lerda, consegnati dalla figlia e dal fratello.
Un ringraziamento particolare va a Costanzo Pelazza e
Massimiliano Borgetto per la pulizia e la segnalazione del percorso senza
dimenticare l’Amministrazione Comunale di Vignolo qui rappresentata dal Sindaco
Danilo Bernardi dal Vice Sindaco Marcello Ghibaudo e dall’ e Assessore Simona
Peano (qui investe anche di medico della manifestazione). Grazie anche alla
Proloco di Vignolo, al Gruppo AVIS Vignolo, al Gruppo
Alpini Vignolo, ai Volontari della Protezione Civile, al C.A.I. di Cervasca e ai vari sponsor che hanno
contribuito al successo della manifestazione: Banca Mediolanum, Banca Cassa Risparmio di Savigliano, BCC Banca di
Caraglio, Renauto concessionaria Skoda, Bensa Arredamenti, , Giraudo Josella
Panetteria, Cantina sociale Clavesana, Caseificio Valle Stura Demonte, Acqua
Sant'Anna Vinadio, Birrificio Trunasse, Cooperativa FAMU/I Tesori della Terra, Studio
M.T. Cavallo ed associati, Gli Angeli del Sollievo, Aime Livio Pasticceria, Il
Baretto Vignolo, Il Marchio2 grafica pubblicitaria, Ristoranti Euro1/McDonald's, Pietro Service/Traslochi, Bar Baretto e Basik Running Point di Borgo San Dalmazzo
03/10/2015; StraVignolo Alpina, km. 7,5; Vignolo (CN); FIDAL; CLASSIFICA
140 classificati
Giuseppe Marchisio (GP Trinese), 104° - 54'46"
(Fonte: Fidal Piemonte)
Nessun commento:
Posta un commento