L'ovadese è l'ombelico del mondo podistico alessandrino. Lo abbiamo raccontato qui su Bio Correndo nei giorni scorsi. Prima a Mornese, poi a Casaleggio Boiro e domenica invece sarà il tempo del Trofeo le 7 Cascine di Tagliolo Monferrato.
La manifestazione, un'altra storica con oltre 40 edizioni, è sulla distanza dei 7,9 km collinari misto asfalto sterrato (nelle foto del tracciato, non sembra una fionda?) con ritrovo a partire dalle ore 07.30 presso in Centro Polifunzionale San Rocco in via San Vito. Lo start sarà dato alle 09.15. Saranno premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne assolute ed i primi 3 e le prime 3 di 10 categorie maschili e 7 femminili, ma anche alle prime 3 società numerose.
Le preiscrizioni si sono chiuse a 104 preiscritti, sarà comunque possibile iscriversi domenica mattina entro le ore 9, ovviamente se decidete di partecipare venite prima di quel termine! Lo scorso anno i classificati furono 114, l'attesa, per l'esperienza di queste ultime settimane è che il numero finale possa essere tra i 130 ed i 140 presenti.
In campo maschile c'è il vincitore dell'edizione 2024, Andrea Albertosi (Atletica Novese), ieri eccellente 2° posto, che se la dovrà vedere con il compagno di squadra Valerio Ottoboni. Per un posto al sole Diego Picollo (Maratoneti Genovesi), Stefano Romagnollo (Atletica Novese) e Diego Scabbio (Atletica Novese).
In campo femminile non è preiscritta Ilaria Bergaglio, vincente lo scorso anno, si riposerà un giorno? Nient'affatto! La donna bionica di Gavi ci sarà (la conferma poco dopo la pubblicazione dell'articolo) per aprire il gas in una podistica nostrana. In corsa anche Monika Jakubowska, ieri 3^ assoluta dimostrando di essere di nuovo in gioco per una permanenza fissa nei podi assoluti provinciali. Ci sarà anche Cristina Mocci (Bio Correndo AVIS), lo scorso anno 3^ assoluta.
Nessun commento:
Posta un commento