mercoledì 18 giugno 2025

Domenica 22 va in scena il Trofeo Merlo di Cuneo. I 3000 metri sono prova di Dodecarun. Iscrizioni entro giovedì alle 24

Si torna in pista con il circuito Dodecarun, dopo il 5000 in pista del Campo Scuola di Alessandria è la volta del 3000 del Trofeo Merlo inserito nel meeting di Cuneo di domenica 22 giugno. 

La manifestazione è organizzata dall'Atletica Cuneo ed è dedicata al mezzofondista cuneese Walter Merlo che nella sua carriera ha vestito per 16 volte la divisa Azzurra ottenendo, all'età di 19 anni la miglior prestazione mondiale juniores nei 10000 metri. 

Il Trofeo Merlo, negli anni ha sempre richiamato un notevole numero di atleti e diverse maglie Azzurre. Oltre ai 3000 metri in programma distanze e concorsi dedicate alle varie categorie: 

R/M - R/F: 60m - 1000m - Lungo
C/M- C/F: 80m - 300Hs - 1200s - Alto - Giavellotto
A/J/P/S23/99 F: 100 - 400 - 800 - 3000 – 100Hs - Lungo 
A/J/P/S23/99 M: 100 - 400 - 800 - 3000 - 300HS - Lungo Giavellotto 

Queste le premiazioni: 
3000m M/F TROFEO W. MERLO E DODECARUN 
800m M/F TROFEO F. ARESE 
400m M/F TROFEO G. IRALDО  
300Hs M/F TROFEO I. TOSATTI 
100m M/F TROFEO ARCOBALENO  
Alto TROFEO G. COSTANZO 
Lungo TROFEO ROMANA 
Giavellotto TROFEO L, BORGONI

ISCRIZIONI
Per le iscrizioni rivolgetevi alla vostra società entro  giovedì 19 giugno, entro le 24

22/06/2025, 26º Meeting regionale Memorial Walter Merlo, Cuneo DISPOSITIVO


I partecipanti ai 3000 metri oltre al prestigioso Trofeo Merlo potranno accumulate punti preziosi per la classifica Dodecarun. 
Classifica che al momento vede al primo posto Alessandro Cafasso (Parco Alpi Apuane) con 364 punti, seguono Alessandro Arnaudo (Cambiaso Risso) con 340 punti e Beniamino Sovera (Atletica Saluzzo) con 326 punti. 

A livello femmile comanda la classifica con 520 punti Sofia Cafasso (Battaglio CUS Torino), seconda posizione per Debora Ferro (Vittorio Alfieri) con 288 e con 262 segue Sara Borello (Atletica Canavesana)

CLASSIFICA DODECARUN

Riportiamo uno stralcio del regolamento per ogni altra informazione www.dodecarun.it

Il programma completo del circuito Dodecarun prevede un totale di 20 gare. Per entrare in classifica sarà necessario iscriversi ad almeno 12 prove (di qui il nome “Dodecarun”). Il regolamento prevede, sia in campo maschile sia in campo femminile, una graduatoria assoluta e 10 graduatorie di categoria: da Junior/senior a M70+.
I primi 10 delle classifiche assolute maschili e femminili saranno premiati con una stella Dodecarun (in oro 18k e diamanti con valore a scalare da 6.350 a 1.100 euro). Il montepremi si completa con buoni dal valore complessivo di 10.000 euro per le venti categorie in gara. Complessivamente, Dodecarun mette in palio premi per circa 70.000 euro.

Il prossimo appuntamento sarà ancora in pista, per il 1500 di Vercelli il 2 luglio prossimo


Nessun commento:

Posta un commento