Marina Torre ci racconta il Costalunga trail 2025. Edizione posticipata causa mal tempo quella di quest'anno, ma comunque ben riuscita, con le partenze delle 4 distanze precise come da programma.
La corta quella cui ho partecipato io, si è svolta sul collaudato percorso dello scorso anno. Sulla linea di partenza si sono affacciati runner più esperti ed altri meno che al festoso e animato via si sono subito lanciati attraverso il centro storico del piccolo borgo di Mallare per poi inoltrarsi nei sentieri resi piuttosto viscidi dall'umidità del terreno prodotta dal clima piuttosto bizzarro ed altalenante di questa anomala stagione "Primaverile".
Complimenti all'organizzazione per il sempre preciso lavoro sul percorso sia x la presenza di persone nei bivi che delle bandelle di segnalazione sul percorso.
Una bella atmosfera prima e dopo la gara ha reso la giornata allegra e divertente per tutti per cui un grande grazie va ai volontari, ai fotografi e a tutto lo staff di Mallare outdoor con un arrivederci alla prossima edizione.
Tre le distanze previste. Nella 50 km con 2400 metri di D+, 33 i classificati con la vittoria di Lorenzo Murachelli (Barnes Trail and road) in 5h12'19", una Runcard per la seconda piazza che va a Valter Prandi in 5h15'10", con tutta probabilità arrivo in sincrono, senza agonismo e con lo stesso crono per Simone Luciano (Podistica Valle Grana). Tra le donne prestazione di valore per Laura Barale (Borgaretto 75) in 5h25'24" vittoria e 5^ posizione assoluta. Con lei sul podio: Raffaella Canino (Runcard) in 6h21'53" e con Sara Ruzza (Trailrunners Finale Ligure) in 6h41'19".
Quelle che seguono sono le parole del vincitore Lorenzo che anche racconta che è stata "Una gara che ho condotto dal 1° km accumulando un buon vantaggio nelle prime due salite e gestendo nel finale con la testa quando ormai le gambe non c'erano più"
La 23 km con 890 metri di D+ i classificati sono 100 tondi tondi. Vittoria per Gianni Maiello (Ovada Trail Runners) che dopo il 2° posto al Luceto Classic, sale sul gradino più alto del podio in 1h52'03", il solito Corrado Ramorino (Gruppo Città di Genova) con lo stesso tempo è 2°, 1969 l'uno, 1981 l'altro, due giovanotti che mettono in fila tutti. 3° Eugenio Bonelli in 1h54'57". Tra le donne, come ad Albissola, successo per Virginia Olivieri (Barnes Trail and road) in 2h16'45", il suo arrivo è in solitaria e fa il vuoto alle sue spalle. In 2h29'39" l'arrivo della 2^ donna ed è Mariagrazia Pellegrino (Boves), sale sul 3° gradino del podio Jessika Meirano (Runcard) in 2h35'32".
Più partecipata la corta con 153 classificati che si sono messi in gioco nella 11 km con 480 mt di D+. 55'23" per la vittoria di Manuele Ferreo (GSD Valtanaro) che precede Federico Valetto (Runcard) in 56'30" ed Alessandro Rizzo (Acquirunners) in 58'16". Tra le donne vittoria d'autorità per Sandra Lerda (Boves Run) in 1h03'53". 2^ è Lisa Curti (Team Marguareis) in 1h10'46" chiude il podio Tiziana Fornione (Dragonero) 1h18'52".
GALLERIA FOTOGRAFICA 50k a cura di Fotoamatori Finalesi
11/05/2025, 7° Costalunga trail, varie distanze, Mallare (SV) RISULTATI
Nessun commento:
Posta un commento