mercoledì 28 maggio 2025

Gli iscritti della Camminata Città dell'oro - 1° Trofeo Arianna Alpi, si corre giovedì a Valenza

Valenza, Dodecarun, calendario podismo, correre, corsa su strada, podismo, Fidal, Piemonte, run, correre
Dopo alcuni anni Valenza torna a colorarsi delle canotte dei runner. Si corre infatti domani la Camminata Città dell'Oro - 1° Trofeo Arianna Alpi. 
La manifestazione ha radici nel passato sportivo degli anni '80, viene riproposta da chi ne è stato vincitore Giorgio Goggi, ideatore, insieme al figlio Steve, del circuito Dodecarun di cui la gara fa parte, la regia tecnica è dell'Atletica Alessandria con il patrocinio del Comune di Valenza.

Proprio il Comune di Valenza ha fortemente voluto la riproposizione di questo evento vista anche come un'opportunità per la promozione della città.  CLICCA QUI per la presentazione e la conferenza stampa. 

Il percorso di 5,7 km (PERCORSO MODIFICATO) parte dal cuore della città, da Corso Garibaldi, la via principale e si articola su due giri, gli spettatori potranno quindi seguire appieno la dinamica di gara aiutati dallo speakeraggio Bio Correndo. 

113 i preiscritti, ma è ancora possibile iscriversi sul posto, un'opportunità apprezzata soprattutto per le serali. 

Il pronostico dei favoriti vede in prima linea i tre ospiti stranieri a iniziare dal forte etiope  Walegin Limenh, 2° alla Aosta 21k, un PB sulla mezza di 1h03'04" e sulla maratona di 2h15'33", il connazionale  Mulugeta Fenja , 5° alla mezza di Aosta e del francese Julien Gueydon.
Gueydon è per noi un nome già più familiare, diverse le sue vittorie nelle competizioni liguri, tra i suoi trionfi la Portofino Marathon, la Mezza di Imperia. Nella nostra Provincia si è aggiudicato la Derthona Half Marathon. 
Non mancano i protagonisti piemontesi in elenco Gabriele Roselli (Atletica Novese) tra le sue ultime vittorie la StrAlessandria e la Serravalle JoyRun, un atleta eclettico come Gianfranco Cucco (Frecce Bianche) a suo agio sia su strada sia tra i sentieri, terzo alle finestre di Pietra, primo alla StraCasale e al ValmAsti Trail, da osservare Moussine Hafid (Atletica Alessandria), autore nei 5000 di Trino di un avvincente finale di gara, quarto posto per un soffio. Tra i top ten anche Edoardo Mazzucco (Atletica Santhià) secondo alla StraCasale, primo al trofeo Avis di Casale, terzo al Trofeo Avis di Villanova d'Asti, Davide Cane (Frecce Bianche) secondo alla StrAlessandria, il torinese Alessandro Cafasso (Parco Alpi Apuane)  quinto alla StrAlessandria, tutti atleti in grado di correre 5km sui 15 minuti. 

A livello femminile presente Sofia Cafasso (Battaglio CUS Torino), lei è al comando della classifica assoluta della Dodecarun e cercherà, anche in questa occasione di accumulare punti preziosi. Nel circuito ha già vinto la 21 Reale, la Corsa di Primavera della Pellerina, la StrAlessandria, a Trino si è classificata al 2° posto. 
Tra le competitor la campionessa mondiale di triathlon e di duathlon cross 2024: Marta Menditto che torna a indossare la canotta rossa dell'Atletica Alessandria e a mettersi in gioco su strada, Sara Borello (Atletica Canavesana) prima alla Nove Miglia di Agliè domenica scorsa, 4^ nei 5000 di Trino. 
Sofia, Marta e Sara hanno un personale simile sui 5km, si prospetta una bella sfida. 
Da non sottovalutare Monika Jakubowska (Atletica Novese) e le tre portacolori della Brancaleone Asti: l'ex Azzurra di mezza maratona Elisa Stefani, la vincitrice del Trofeo Avis di Valmadonna Ilaria Zavanone e Carola Corradi
Elisa e Ilaria, inoltre, corrono in casa, non mancherà il tifo.


La gara femminile è intitolata ad Arianna Alpi, figlia dell'attrice Marina Cavalli, prematuramente mancata nel 2015 a soli 21 anni per una leucemia. Molti conosceranno Marina Cavalli per l'interpretazione della dottoressa Ornella Bruni di Un posto al Sole, ma Marina è stata anche un'ottima ottocentista indossando la maglia Azzurra da Juniores. 

Marina, che ha vinto proprio la prima edizione della Camminata Città dell'Oro nel 1981, premierà le prime tre donne con dei trofei in memoria della figlia Arianna.

Interessanti anche gli altri premi: 

PREMI:
Saranno premiati come segue con buoni acquisto offerti dallo sponsor i primi 5 delle
classifiche Generali Maschili e Femminili:
1° buono acquisto 250€
2° buono acquisto 200€
3° buono acquisto 150€
4° buono acquisto 125€
5° buono acquisto 100€.

Con coppe/medaglie e premi offerti dagli sponsor saranno premiati i primi 3 classificati
delle seguenti categorie
Assoluti M/F (Allievi, Juniores, Promesse, Seniores)
Senior 35 M/F
Senior 40 M/F
Senior 45 M/F
Senior 50 M/F
Senior 55 M/F
Senior 60 M/F
Senior 65 M/F
Senior 70 e oltre M/F

Il ritrovo è in Piazza Gramsci a partire dalle ore 18. Partenza e arrivo in Corso Garibaldi. Start ore 20
Possibilità di iscriversi sul posto

Oggi non perdetevi l'articolo sull'evento di TUTTOSPORT!


29/05/2025, Camminata Città dell’Oro - 1° Trofeo Arianna Alpi, km 5,7, Valenza (AL) DISPOSITIVO


Il programma completo del circuito Dodecarun prevede un totale di 20 gare. Per entrare in classifica sarà necessario iscriversi ad almeno 12 prove (di qui il nome “Dodecarun”). Il regolamento prevede, sia in campo maschile sia in campo femminile, una graduatoria assoluta e 10 graduatorie di categoria: da Junior/senior a M70+. 
I primi 10 delle classifiche assolute maschili e femminili saranno premiati con una stella Dodecarun (in oro 18k e diamanti con valore a scalare da 6.350 a 1.100 euro). Il montepremi si completa con buoni dal valore complessivo di 10.000 euro per le venti categorie in gara. Complessivamente, Dodecarun mette in palio premi per circa 70.000 euro. 

Queste le classifiche assolute dopo le prime cinque prove Uomini. 1. Beniamino Sovera (Atl. Saluzzo) 236 punti; 2. Alessandro Arnaudo (Cambiaso Risso GE) 218; 3. Alessandro Cafasso (Alpi Apuane) 210; 4. Ferrato (Atl. Saluzzo) 190; 5. Carrera (Casone Noceto) 150; 6. Steri (Atl. Santhià) 144; 7. Zanotti (Atl. Pinerolo) 142; 8. Fontana (Fulgor Prato Sesia), Hafid (Atl. Alessandria) e Perardi (Sport Project VCO) 120; 11. Mazzucco (Atl. Santhià), Pazzinetti (Sport Project VCO), Gattoni (Sport Project VCO) e Piana (Sport Project VCO) 110. ; 

Donne. 1. Sofia Cafasso (Battaglio Cus TO) 330 punti; 2. Sara Borello (Atl. Canavesana) 194; 3. Debora Ferro (Vittorio Alfieri AT) 178; 4. Cavalieri (Sisport) 162. 5. Zampaglione (Battaglio Cus TO) 150; 6. Cammaleri (Borgaretto ’75) 148; 7. L’Epee (Roata Chiusani) e Vanni (Sport Project VCO) 140 ; 9. Cerutti (Sport Project VCO) e Negro (Futuratletica) 130; 11. Tomasova (Atl. Santhià) 110; 12. Capustin (Giannonerunning) 98; 13. Azeroual (Atl. Alessandria) e Picchianti (Atl. Trecate) 90; 15. Giusto (Atl. Pinerolo) 82. 

Classifiche complete su www.dodecarun.it www.irunning.it





Nessun commento:

Posta un commento